Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Avicenna e la sinistra aristotelica

ISBN/EAN
9788857550473
Editore
Mimesis
Collana
Piccola biblioteca
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
169

Disponibile

14,00 €
Pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1952, il saggio ripercorre il tortuoso cammino che da Aristotele, attraverso Avicenna, Avicebron e Averroè, giunge a delineare un concetto qualitativo di materia, intesa come grembo infinitamente fecondo di forme, fornendo così una base ontologica a quel principio speranza che ha rappresentato uno dei cardini della riflessione di Bloch. In queste dense pagine, il filosofo tedesco ci conduce nell'antica terra vergine di una materia utopica, una lontananza che vale la pena riscoprire perché "è fecondo solo quel ricordo che al contempo ci rammenta quanto ancora resta da fare".

Maggiori Informazioni

Autore Bloch Ernst;Alessandrini N.
Editore Mimesis
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio