Autunno. Il tempo del ritorno

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815290595
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 276
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questa volta la storia comincia in un bosco, dove la luce dorata e bassa gioca tra i cespugli colorati, e l'aria ormai fresca porta con sé quell'odore inconfondibile di funghi e di terra. In queste pagine incontreremo gli autunni antichi dei pastori e degli dei; quelli medievali di mercanti e contadini, di cavalieri, monaci e pastori; quelli moderni di uomini e donne, ognuno con il suo carico di ricordi, desideri, avventure, conoscenza. Perché l'autunno è un po' come il tornare a casa quando il viaggio si è compiuto, l'entusiasmo euforico della primavera è ormai lontano, e la serena pienezza dell'estate già alle spalle. Davanti a noi adesso solo lunghi giorni di pioggia e nebbia, animati dai riti della vendemmia, dal vino, e dai frutti tardivi che colorano le mense. Sere di feste e di paure, perché in autunno i morti e i «mostri» sono sempre lì per ritornare. Ma l'autunno più bello è quello intimo e segreto dei ricordi della nostra infanzia, trascorso in qualche bosco ormai lontano, incendiato di foglie rosse e gialle.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Vanoli Alessandro | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Intersezioni | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
