Autorità indipendenti e matrici della legalità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893913324
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Percorsi di diritto amministrativo. Monografie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 350
Non Disponibile
22,00 €
La ricerca muove dall'esame dei più significativi "cedimenti" del principio di legalità nel sottosistema delle Autorità indipendenti (cap. I). Essi, sotto un profilo oggettivo, intercettano i temi, intimamente connessi, della regolazione e dei poteri impliciti (cap. III) e, sotto un profilo soggettivo, riguardano un'authority dalla fisionomia e dalle funzioni peculiari (l'Autorità nazionale anticorruzione: cap. IV). Il filtro del principio di legalità amministrativa pare il più utile al fine di cogliere le suddette criticità (cap. II), impiegando un approccio decostruttivista e analitico teso al frazionamento del principio in differenti "matrici". La ricerca si conclude saggiando la percorribilità di un differente approccio (sistemico, preoccupato, cioè, di guardare al fenomeno nel suo complesso), con la finalità di offrire una rappresentazione unitaria e completa del fenomeno oggetto di esame, pur ribadendo la necessità di ricondurre l'indagine nel solco dell'analisi strettamente giuridica.
Maggiori Informazioni
Autore | Pantalone Pasquale |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi di diritto amministrativo. Monografie |
Num. Collana | 54 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: