Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Autonomia testamentaria e libertà della persona

ISBN/EAN
9788849528800
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Univ. Calabria
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
332

Disponibile

43,00 €
La regolamentazione in via testamentaria della successione mortis causa sollecita, non di rado, ad una sistemazione dei rapporti trasmissibili che esorbita dal mero intento attributivo. Il tenore delle ultime volontà denuncia sovente la preoccupazione, in chi le predispone, ad orientare il futuro comportamento dei successori onde predisporlo all'appagamento di istanze più marcatamente ideali. L'indagine, muovendo dall'individuazione del fenomeno successorio nelle sue evoluzioni socio-culturali e vagliando gli strumenti posti a disposizione dell'autonomia testamentaria, dà conto delle delicate aderenze tra gli spazi di detta autonomia e i margini delle libertà personali eventualmente implicate, trovando a misurarsi con la criticità di non sacrificare, fin dove possibile, il fedele attuarsi di una voluntas di per sé fragile, siccome non più ripetibile dal suo defunto autore, e, contestualmente, di scorgere ed arginare intollerabili lesioni al potere di autodeterminazione di chi di tali statuizioni divenga destinatario.

Maggiori Informazioni

Autore Spatuzzi Angelo
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Univ. Calabria
Num. Collana 31
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio