Autonomia finanziaria e solidarietà. Una comparazione tra Spagna e Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259760173
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Comparazioni costituzionali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 224
Disponibile
16,00 €
L'autonomia finanziaria risulta strettamente correlata al principio costituzionale della solidarietà e, dunque, ai livelli di prestazione dei diritti, oltre che allo sviluppo della politica sociale e di quella economica dei relativi territori. In determinati contesti, infatti, la solidarietà interviene per salvaguardare l'eguaglianza sostanziale dei cittadini nell'esercizio e nella fruizione dei diritti. Nel volume si analizza, in chiave comparata, l'evoluzione della autonomia finanziaria delle Regioni italiane e delle Comunità Autonome spagnole e il suo legame con il principio di solidarietà e, quindi, con le modalità di redistribuzione delle risorse finanziarie. Dopo aver ripercorso l'evoluzione dell'autonomia finanziaria in Spagna e Italia, si esaminano i due sistemi di finanziamento in vigore approvati, ormai, oltre dieci anni fa anche su impulso di quei territori che manifestavano una (in)sofferenza nei confronti del sistema di perequazione storicamente consolidato e ne richiedevano, quindi, una profonda modifica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Massa Gallarano Greta |
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Comparazioni costituzionali |
| Num. Collana | 4 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
