Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Autonomia e responsabilità sociale dell'Università. Governance e accountability

ISBN/EAN
9788814181467
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Piemonte orient.-Mem. fac. giur. 3ª
Formato
Libro
Anno
2013
Pagine
VIII-232

Disponibile

23,00 €
Il mondo dell'università italiana attraversa una fase di continue riforme legislative. La causa ultima risiede nella richiesta da parte della società che l'università, finanziata (ma sempre meno, in verità negli ultimi anni) dallo Stato, 'renda conto' dell'efficacia delle sue attività in relazione alle sue finalità e ricadute d'interesse pubblico. Nondimeno, le riforme sono accompagnate da comunicazioni volte a screditarla. Per valutare l'attuazione delle riforme è indispensabile fare attenzione ai temi della governance e dell'accountability dell'università, e porli in relazione ai due principi di autonomia e di responsabilità sociale. Vi sono differenti impostazioni a tale proposito. Da un lato, vi è l'interpretazione dei cambiamenti secondo schemi di governance che tengono in considerazione la natura di bene pubblico dei prodotti, i costi e i benefici della cooperazione tra diversi stakeholder in un contesto di investimenti specifici e complementarietà essenziali tra il capitale umano impiegato in didattica e ricerca, l'incompletezza dei contratti con i relativi rischi di opportunismo, e soprattutto la necessità di bilanciare molteplici interessi. Il che rende l'università un'organizzazione che richiede una governance multi-stakeholder e democratica, nel senso che la governance serve a raggiungere equi bilanciamenti tra interessi e impedisce l'abuso di un potere sull'altro.

Maggiori Informazioni

Autore Cassone A.
Editore Giuffrè
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Univ. Piemonte orient.-Mem. fac. giur. 3ª
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio