Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Autonomia e pluralismo nei sistemi scolastici comparati

ISBN/EAN
9788854855441
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
200

Disponibile

12,00 €
Vecchio di secoli, il problema del rapporto tra lo Stato e la Scuola continua ad interrogare gli studiosi non solo come problema di teoria generale, ma anche come problema di diritto positivo. L'idea di un necessario rapporto tra Stato e Scuola non è nata oggi ed anzi molti dei regimi autoritari dell'antichità l'hanno non solo sentita, ma praticata, eppure mai come a partire dallo Stato moderno essa ha assunto un significato giuridico autonomo. Il rapporto tra Stato e Scuola diviene, in una prospettiva diacronica, un punto di osservazione privilegiato per indagare lo svolgimento dei caratteri proteiformi dei sistemi scolastici e della loro autonomia. La macro-comparazione dei modelli costituzionali di scuola, condotta nello svolgimento storico e in relazione alle forme dello Stato, ci mostra le cause che hanno indotto nel tempo la trasformazione del ruolo dello Stato e ci introduce ad una comprensione più profonda dei caratteri significativi dei sistemi scolastici attuali.

Maggiori Informazioni

Autore Venturi Alessandro
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: