Autonomia e coscienza di sè

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788888232591
- Editore
- MaGi Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 164
Disponibile
13,00 €
Il criterio diagnostico che viene tracciato in questo volume intende indirizzare alle abilità e disponibilità della persona nell'autonomia e coscienza di sé, al fine di soddisfare il bisogno, presente in ogni operatore, di conoscere gli altri per poter garantire loro ogni opportunità di aiuto. È un'analisi dell'interconnessione di aspetti diversi della personalità e del comportamento che rende possibile la definizione dell'esatto punto di partenza per l'opera educativa.
Nel testo viene indicato come si rileva e si registra ogni particolare soggiacente e sotterraneo dell'individuo, ogni sentimento fondante quel complesso modo di essere in cui la persona ripone la propria identità.
Alla diagnosi vengono fatti seguire degli orientamenti che, adattati ai bisogni e alle possibilità del soggetto, possono permettergli di imparare a fronteggiare e risolvere situazioni problematiche, prendere decisioni consapevoli, potenziare la propria creatività.
È un libro per tutti coloro che sono chiamati a interventi di aiuto e che intendono garantirli nel rispetto della persona e del suo stile di vita.
GUIDO PESCI: pedagogista clinico, psicologo, psicoterapeuta; direttore scientifico ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento Ricerca) di Firenze. Presidente ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici); Consigliere dell'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana.
GLORIA MENCANTINI: pedagogista clinico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pesci Guido; Mencattini Gloria |
|---|---|
| Editore | MaGi Edizioni |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
