Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Automazione Industriale In Italia. Realta' E Prospettive

ISBN/EAN
9788846418333
Editore
Franco Angeli
Collana
Misure e automazione - diretta da furio cascetta -
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
240

Disponibile

38,50 €
L'automazione dei processi industriali, dell'industria manifatturiera e dei servizi si conferma fattore determinante per la qualità dei prodotti, la difesa dell'ambiente e la riduzione dei costi di produzione. Questo testo prende in esame l'andamento e l'evoluzione del comparto dell'automazione industriale in tutte le sue articolazioni: mercato, tecnologia, attività industriali, servizi ed occupazione, alla luce dei mutamenti in atto. Vengono analizzate le tendenze dell'automazione in termini tecnologici sia di hardware sia di software e l'impatto che la rivoluzione in corso nel settore dell'Information technology avrà su di essa; le interazioni tra automazione e realtà esterne e i cambiamenti nei comportamenti d'acquisto dei principali clienti. Lo studio contribuisce così ad individuare alcune linee guida strategiche e operative, ritenute prioritarie affinché l'industria operante in Italia possa crescere e svilupparsi, sfruttando al meglio le potenzialità delle conoscenze tecniche ed applicative, per rispondere con successo alle sfide poste dalla globalizzazione e dalla liberalizzazione dei mercati. Grazie al contributo dei principali esperti delle aziende industriali del settore, questo testo potrà quindi servire ad un ampio ventaglio di lettori interessati a trovare indicazioni e spunti di riflessione: non solo per il sistema industriale ma anche per le aziende di servizio, le università ed i centri di ricerca, le autorità di settore competenti, il mondo politico e finanziario, le forze sociali. ANIE , Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, è una delle più importanti realtà del sistema industriale italiano: rappresenta e tutela gli interessi di settori che, per dimensioni e rilevanza strategica, offrono un contributo importante all'economia nazionale e, in particolare, alla sua capacità di affermarsi sui mercati mondiali. Alla Federazione Anie aderiscono 15 Associazioni, espressione di diverse realtà produttive e di mercato. Tra queste vi è ASSOAUTOMAZIONE , Associazione Italiana Automazione e Misura, la quale rappresenta circa settanta imprese che operano nei mercati della supervisione, regolazione e automazione dei processi industriali, dei servizi e dell'industria manifatturiera; della strumentazione di misura; dell'elettronica di potenza; dei sistemi di supporto.

Maggiori Informazioni

Autore Assoautomazione-associazione Italiana Automazione E Misura
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Misure e automazione - diretta da furio cascetta -
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Sebastiano Ferraris, Gian Franco Piacentini , Prefazione Il quadro mondiale dell'automazione industriale (Il mercato mondiale dei DCS; Il mercato europeo dei PLC) L'automazione industriale in Italia: un quadro generale (La domanda; L'articolazione della domanda per mercato finale; L'articolazione della domanda per prodotto; L'articolazione dell'offerta; La bilancia commerciale) L'offerta di automazione industriale in Italia (L'organizzazione dell'offerta; La filiera produttiva nell'automazione di processo; La filiera produttiva nell'automazione manifatturiera; Il ruolo della distribuzione e i clienti; La struttura dell'offerta) Strategie e dinamiche competitive (Le leve competitive; Il fattore servizio; Il fattore affidabilità e qualità; Il fattore flessibilità e differenziazione; Il fattore costo; Il fattore innovazione; Le dinamiche strutturali; L'integrazione verticale; La concentrazione; L'ampliamento dell'offerta; Tecnologia e innovazione; L'analisi dei singoli segmenti di prodotto; Strumentazione di misura, sensori e codificatori, strumenti di analisi di gas e liquidi; Valvole di controllo e attuatori; Strumentazione a quadro e da pannello; Sistemi di controllo a base DCS; Sistemi di controllo a base PLC; Sistemi di controllo CNC ed a logica cablata; Sistemi di telecontrollo; Azionamenti; UPS) Tendenze di mercato ed esigenze tecnologiche (Il futuro dell'automazione industriale; Tendenze di mercato; Le esigenze tecnologiche) Il ruolo delle nuove tecnologie (Sensori ed attuatori intelligenti; Bus di campo; La tecnologia e la standardizzazione dei fieldbus; Programmazione standardizzata; Lo standard IEC 61131-3; Ladder diagram (LD); Instruction list (IL); Function block diagram (FBD); Structured text (ST); Programmazione distribuita; Standardizzazione della piattaforma; Sistemi embedded; Soft logic; Communication technology; Comunicazione remota per l'automazione industriale; Il protocollo TCP/IP; Internet nell'automazione industriale; Strumenti software avanzati) Appendice - (Automazione industriale e settori di impiego; L'industria di processo; Il settore chimico-farmaceutico; Il settore cartario; Il settore della raffinazione e petrolchimico; Il settore alimentare; L'industria manifatturiera; Il settore automobilistico; Il settore tessile; Le reti di distribuzione; Le reti elettriche; Le reti gas; Le reti acqua).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: