Autogrill. Una Storia Italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815121448
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Fuori collana
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 125
Disponibile
16,00 €
Celebrato come simbolo della modernizzazione e delle sue dinamiche, criticato come immagine del consumismo e dell'alienazione, fino a divenire reificazione del "non-luogo" postmoderno, l'autogrill occupa un posto centrale nell'immaginario e nella memoria storica degli italiani. Sin da quando, negli anni Cinquanta, Mario Pavesi inventò i primi "ristoranti per automobilisti" e, appunto, il neologismo che li avrebbe di lì in avanti contraddistinti (auto-grill). Ricostruendo le origini della ristorazione autostradale, la nascita della società Autogrill (avvenuta nel 1977 attraverso la fusione degli esercizi commerciali ad insegna Alemagna, Motta e Pavesi) e le sue successive vicissitudini fino alla privatizzazione (oggi Autogrill è controllata da Edizione Holding, finanziaria della famiglia Benetton), questo libro ci racconta la "grande trasformazione" della società italiana tra consumi, automobili, autostrade.
Maggiori Informazioni
Autore | Colafranceschi Simone |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fuori collana |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: