Autodeterminazione e minore età. Itinerari di diritto minorile

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833791326
- Editore
- Pacini Giuridica
- Collana
- Diritto
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 256
Disponibile
22,00 €
Il volume offre una riflessione sulle tecniche e i principi di definizione dello spazio di autodeterminazione e autonomia che può oggi riconoscersi al soggetto minore di età. La rimeditazione della capacità del minorenne di compiere atti giuridici è operata alla luce delle istanze provenienti dalla realtà sociale, dall'evoluzione normativa e dalla ridefinizione degli assetti assiologici ordinanti il diritto minorile. E questo sia nei rapporti familiari sia nelle relazioni sociali, spaziando dall'ambito più strettamente personale a quello patrimoniale. Al fine di delineare il contesto valoriale del discorso sull'autodeterminazione del minore di età, nel volume si è voluto far precedere la parte più specificamente dedicata a talune espressioni dell'autonomia del minore (salute, privacy, nuovi media, contratto) da un inquadramento generale dei diritti, dell'interesse del minore e delle misure di protezione degli uni e dell'altro. La parte terza, poi, affronta, con l'esperienza della giurisprudenza pratica, alcune questioni legate al ruolo del minore nel processo, i cui esiti implicano i suoi diritti e il suo best interest.
Maggiori Informazioni
| Autore | Senigaglia R. |
|---|---|
| Editore | Pacini Giuridica |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Diritto |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
