Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Autobiografie immaginarie. Fiction e cura di sé

ISBN/EAN
9788857553351
Editore
Mimesis
Collana
Scienze della narrazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
180

Disponibile

18,00 €
Cosa significa raccontare? Cosa accade quando diciamo "io"? Prendersi cura di sé attraverso la scrittura è possibile solo in prospettiva autobiografica? L'immaginazione è pura evasione o può aiutare la persona a conoscersi meglio? Nel libro si risponde a queste e ad altre domande, evidenziando le potenzialità curative della scrittura "trans-autobiografica", un tipo di narrazione che prende spunto da snodi autobiografici, da eventi reali che vengono utilizzati dall'autore per costruire storie d'invenzione. Alla prospettiva centripeta e seria del pensiero autobiografico si intreccia quella centrifuga, giocosa, ispirata alla fantasia, alla creatività e alla leggerezza. Osservarsi da un punto di vista decentrato, attivare la logica del "far finta" e del "come se", essere consapevoli della finzione, giocare con la propria storia trasformandola in un romanzo apre uno sguardo inedito su di sé, orientato non solo in direzione di ciò che è stato, ma anche del possibile. Tutto ciò dà voce al desiderio, non mirando a un'evasione e a una fuga dalla propria storia, dalla propria identità reale, dai propri dolori, ma mettendo a disposizione dell'autore una serie di strumenti che lo aiutano a guardarsi dentro in modi nuovi e sorprendenti.

Maggiori Informazioni

Autore Barbieri Gian Luca
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Scienze della narrazione
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio