Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Autobiografando. Interventi Formativi Per L'inclusione Sociale

ISBN/EAN
9788854858480
Editore
Aracne
Collana
Itinerari sociali
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
300

Disponibile

19,00 €
Il dispositivo autobiografico è divenuto oramai uno dei più interessanti strumenti formativi e di cura di sè da utilizzare in contesti di sviluppo umano e sociale. Il testo 'autobiografando' ha inteso dar conto degli esiti del lavoro di formazione rivolto agli educatori professionali che hanno partecipato a percorsi formativi sull'utilizzo della metodologia autobiografica come strumento operativo nei servizi dell'azienda sanitaria locale del territorio toscano. Il volume, inoltre, presenta e propone percorsi formativi effettuati (o in fase di progettazione) rivolti a quei soggetti che vivono condizioni di 'fragilità esistenziali' che necessitano di particolari metodologie di cura e di accompagnamento pedagogico. In fasi come la vecchiaia o il momento del 'fine vita', ma anche le sempre presenti condizioni di maltrattamento di uomini sulle donne o la reclusione di soggetti adulti e minori in condizioni di mancanza di diritti umani; si tratta di condizioni in cui l'uso delle biografie e di tranche de vie divengono dispositivi formativi e di cura in luoghi e situazioni marginali e di confine.

Maggiori Informazioni

Autore Benelli Caterina
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Itinerari sociali
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Indice  Introduzione Caterina Benelli Parte I La formazione auto–biografica  Presentazione Caterina Benelli  Il dispositivo autobiografico e di cura educativa Caterina Benelli  Educatori in formazione Caterina Benelli  Tirocini formativi universitari Carlo Battaglia  Aggiornamenti professionali di educatori: Vango per passione! Marta Bosi, Elisabetta Giuliani, Daniela Marasco   Il volontariato auto–biografico Caterina Benelli  Sollecitazioni autobiografiche Caterina Benelli Parte II Percorsi e progetti di inclusione e di cura auto–biografica  Presentazione Caterina Benelli  Le dipendenze Monica Magli, Paola Sozzi  La salute mentale Luca Paoletti  Gli inserimenti lavorativi Giovanni Daffra  Il sostegno alla vecchiaia Caterina Benelli  Il ‘fine vita’ Caterina BenelliIndice   Femminicidio Francesca Helene Dallapiazza  Il carcere Caterina Benelli  In conclusione Caterina Benelli  Post–fazione Ilaria Lotti  Bibliografia Francesca Helene Dallapiazza, Caterina Benelli  Sitografia Francesca Helene Dallapiazza
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg