Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

AUTISMO E DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO - Vol. 2 - Strategie e tecniche di intervento

ISBN/EAN
9788886430807
Editore
Vannini
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
470

Disponibile

35,00 €
Questa seconda parte della traduzione italiana dell’Handbook of Autism and Pervasive Developmental Disorders permette al lettore italiano lo studio della parte del manuale dedicata all’intervento psicoeducativo, che può gettare luce sul faticoso ma importante processo di offrire a bambini, adolescenti e adulti con Disturbi pervasivi dello sviluppo e alle loro famiglie interventi terapeutici al passo con le conoscenze. Questa essenziale traduzione quindi rispecchia sia le difficoltà sia i progressi del cambiamento di paradigma anche in Italia. Costituisce un patrimonio di conoscenze condiviso, ricco di opinioni diverse tutte però basate su una comune epistemologia, che costituisce il patrimonio scientifico con cui ogni intervento deve misurarsi. Uno strumento in più per chi intende andare avanti a unire esperienza e conoscenza, scienza e arte in un ambiente difficile, in cui la speranza di risultato è affidata più a buone volontà personali che a organizzazioni sane. Strategie e tecniche di intervento contribuisce a un cambiamento nel campo dell’autismo e dell’intervento di Neuropsichiatria Infantile nel nostro Paese.

Maggiori Informazioni

Autore Cohen Donald J.; Wolkmar Fred R.
Editore Vannini
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice  Curriculum e struttura della classe
 Come migliorare lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione
 Interventi comportamentali
 Lavorare con le famiglie
 Aiutare i bambini con autismo a entrare nel percorso scolastico normale
 Affrontare la diagnosi di autismo
 L’implementazione della filosofia TEACCH
 Meccanismi causali nell'autismo
 Teoria della mente e le sue applicazioni nell'autismo
 Le prospettive future
 Un approccio per l’intero ciclo di vita nell’educazione e nel trattamento Esperienze personali
Questo libro è anche in: