Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820437589
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze della formazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 192
Disponibile
24,00 €
Attraverso un approccio integrato, in linea con le più recenti indicazioni derivanti dalla ricerca scientifica nazionale e internazionale, il volume presenta una serie di esperienze innovative mirate a fornire ai bambini e ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico e bisogni educativi speciali in genere, validi percorsi educativi/abilitativi, scolastici ed extrascolastici, basati sull'evidenza. Le esperienze di ricerca-azione e sperimentazione metodologico-didattica descritte nel libro sono state realizzate all'interno del progetto 'i care' (imparare, comunicare e agire in una rete educativa) finanziato dal ministero della pubblica istruzione, grazie alla collaborazione tra genitori e professionisti in ambito scolastico, sanitario, educativo e sociale provenienti da associazioni, enti locali, scuole, asl e università. Bisogni e risorse della famiglia, continuità educativa, qualità della didattica speciale e standard per un'inclusione efficace, aba e teacch in ambito scolastico secondo un approccio integrato, metodologie, strumenti e risorse tecnologiche per l'inclusione sono alcune delle tematiche affrontate dagli autori del testo.
Maggiori Informazioni
Autore | Pontis Marco |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze della formazione |
Lingua | Italiano |
Indice | Marco Pontis, Roberta Fadda, Introduzione Marco Pontis, Bisogni educativi speciali e processi di inclusione Marco Pontis, Roberta Fadda, Maria Francesca Muscas, Giuliana Orrù, Sandra Ecca, Una rete per i bisogni educativi speciali e l'inclusione scolastica e sociale: il progetto "I CARE" delle scuole di Villacidro Roberta Fadda, Dolores Rollo, Giuseppe Farci, Giuseppina Melis, Grazia Campus, Lucia Sbressa, Continuità educativa e integrazione degli alunni con Disturbo dello Spettro Autistico nell'esperienza di un progetto "I CARE" Giuseppe Farci, L'impiego di metodiche cognitivo comportamentali nel contesto scolastico Roberta Fadda, Dolores Rollo, Giuseppe Farci, Giuseppina Melis, Insegnare agli alunni con Disturbo Pervasivo dello Sviluppo: quali standard per un'inclusione efficace Anna Rita Vizzari, Risorse tecnologiche per la valorizzazione delle intelligenze multiple e per l'inclusione Mariella Pia, Marco Pontis, Didattica inclusiva nel percorso educativo scolastico di Matteo Alessandra Sarais, Da grande voglio fare... la ballerina! Valentina Fiorito, Esperienze di viaggio (nel bizzarro mondo dei "neurotipici") Francesca Palmas, I percorsi dei ragazzi dell'Associazione ABC Sardegna Gli Autori. |
Questo libro è anche in: