Auditing. Strumenti Operativi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838660269
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 208
Disponibile
15,00 €
Questo volume è finalizzato alla maturazione di adeguate attitudini alla risoluzione di concrete problematiche di auditing e si caratterizza per l’ampiezza della casistica riportata, riferita alle attività maggiormente ricorrenti nell’esperienza professionale del revisore contabile.
Il testo è articolato in dieci capitoli funzionali alla risoluzione degli esercizi proposti.
Il cuore del lavoro è costituito dagli oltre 400 casi e questioni prospettati, corredati delle relative soluzioni. Sono raccolte domande di vario genere (a risposta aperta, a risposta multipla, del tipo vero/falso) e numerosi casi applicativi, per la soluzione dei quali sono richieste sostanziali competenze di carattere esecutivo. Il testo si propone come naturale completamento — a valenza applicativa — del sistema dei supporti didattici rivolti agli studenti universitari, ordinato alla integrazione dei testi di riferimento metodologico. Può peraltro costituire uno strumento di notevole utilità anche per i professionisti operanti nell’ambito del controllo legale dei conti, giacché le situazioni riportate sono assolutamente compatibili con l’applicazione delle tecniche suggerite dai principi di comportamento del collegio sindacale.
Maggiori Informazioni
Autore | Livatino Massimo |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | College |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 - Introduzione alla revisione contabile e comprensione della metodologia di revisione 2 - Principi base della revisione pianificazione del lavoro ed esame dei controlli interni 3 - Il campionamento nella revisione contabile 4 - Ciclo vendite 5 - Ciclo acquisti 6 - Ciclo retribuzioni 7 - Ciclo magazzino 8 - Ciclo monetario 9 - Altri cicli 10 - Conclusione del processo |
Questo libro è anche in: