AUDIOMETRIA PRATICA - Casi Clinici [Cesarani - Omega Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872415450
- Editore
- Omega
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 240
Disponibile
62,00 €
“Audiometria pratica: casi clinici” è stato realizzato per rispondere alle richieste specifiche di chi si avvicina all’Audiologia e all’Audiometria senza avere ancora un’esperienza clinica.
Il volume rivolto a studenti di Audiologia, Otorinolaringoiatria, Tecnici audiometristi e Audioprotesisti, offre in modo pratico la possibilità di acquisire e testare le conoscenze audiologiche.
Dispone di casi illustrativi che consentono di dare inizio all’apprendimento delle tecniche diagnostiche audiometriche inserite in un contesto clinico.
A differenza dei manuali classici di Audiologia ed ORL, non vengono affrontate le patologie ma i casi clinici, dall’anamnesi alla diagnosi.
È suddiviso in sezioni riguardanti le principali tecniche audiometriche: audiometria tonale liminare e sovraliminare, mascheramento, otoemissioni, audiometria vocale, impedenzometria e potenziali evocati uditivi.
Maggiori Informazioni
Autore | Cesarani Antonio |
---|---|
Editore | Omega |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PRESENTAZIONE Antonio Cesarani 9 AUDIOMETRIA TONALE Stefania Baro/zi - Marina Socci 11 Audiometria tonale liminare Soglia uditiva 11 Modalità di esecuzione 13 Conduzione per via aerea 14 Conduzione per via ossea 15 Classificazione delle iptxtcusie 15 Interpretazione dei tracciati audiometrici 17 Test di Weber 17 Mascheramento Mascheramento della via aerea 18 Mascheramento per via ossea 19 S.A.L. Test 20 Audiometria tonale sopra li min a re 20 Test per il recruitment IABLB, Lùscher) 20 Test per l'adattamento /Mitologico (Rosenberg/ 22 IMPEDENZOMETRIA Anionio Cfsaram - Stefania Barozzi Tlmpanometria Il riflesso stapediale 28 AUDIOMETRIA VOCALE Umberto Ambrosetti - Federica Di Berardtno - Antonio Cesarani Materiale vocale 37 Strumentazione 39 Intelligibilità e intensità 39 Mascheramento 42 Intelligibilità e competizione 42 Prove vocali speciali 44 Audiometria vocale con liste di comandi motori 45 Liste di materiali vocali 47 otoemissiom acustiche Daniela Soi - Daniele Brambilla 61 Oroemissioni acustiche spontanee (SOAE) 62 Otoemissioni acustiche evocale transienti (TEOAE) 63 Prodotti di distorsione (DPOAE) 65 POTENZIALI EVOCATI UDITIVI Eliana FOJPPONI - Chiara Amadko - Stefania Baro/zi Classificazione 67 Studio dei potenziali evocati uditivi del tronco encefalico 69 Ricerca della soglia uditiva 71 Valutazione otoneurologica 71 CASI CLINICI: da I a 83 Quesiti e risposte |
Questo libro è anche in: