Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Attraverso Gli Occhi Dei Medici. La Salute Dello Straniero Tra Rappresentazioni E Competenze Professionali

ISBN/EAN
9788856817195
Editore
Franco Angeli
Collana
Ismu. Iniziative e studio sulla multietn.
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
La salute non è una condizione che si limita agli aspetti terapeutici, quindi solo ed esclusivamente a un ambito di carattere sanitario, ma prende in considerazione anche la sfera soggettiva di ciascuno e dunque le idee che intorno a tale importante tema le persone costruiscono. L'opera si propone di indagare non soltanto se all'interno della sanità s'incontrino professionalità che lottano per il diritto alla salute dello straniero, come diritto fondamentale dell'uomo, ma anche di analizzare se negli stessi ambiti di cura serpeggi in maniera silente un'ottica di delegittimazione di tale diritto. Il volume presenta i risultati di una ricerca condotta presso i medici nel salernitano volta ad analizzare i loro atteggiamenti e le loro modalità di rappresentazione della salute e della malattia dello straniero nei contesti di cura e assistenza.

Maggiori Informazioni

Autore Masullo Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Ismu. Iniziative e studio sulla multietn.
Num. Collana 39
Lingua Italiano
Indice Introduzione. La dimensione processuale della salute dello straniero Medico e paziente immigrato: alla scoperta dell'altro (Gli aspetti relazionali alla base della tutela della salute dello straniero; Le rappresentazioni dello straniero; Problemi interni: il medico e la relazione con paziente straniero; Problemi esterni: la debolezza dei medici; La crisi della medicina e l'integrazione sociosanitaria; Gli immigrati: da espressione estrema delle criticità poste alla crisi della medicina e l'integrazione sociosanitaria; Gli immigrati: da espressione estrema delle criticità poste alla medicina a fonte di arricchimento dei saperi medicali) Medici e pazienti nel Salernitano: direttrici di analisi (Premessa: alcuni nodi critici; I critici adoperati per la scelta dell'Azienda Sanitaria Locale; Le condizioni sociosanitarie degli stranieri nell'area interessata dalla ricerca) La salute degli immigrati: immagini e percezioni dei medici (Premessa; Attraverso gli occhi dei medici: gli immigrati di fronte alla salute e alla prevenzione; Attraverso gli occhi dei medici: il paziente straniero; La salute fra appartenenza ed estraneità; Al di là delle immagini: gli atteggiamenti messi in campo dai medici) Conclusioni: una lettura critica dei risultati (Autoreferenzialità dei medici e ipotesi formative; Fattori interni: genesi e trasformazione delle rappresentazioni sociali; La rete del benessere: quali prospettive per la salute degli immigrati nel Salernitano?) Nota metodologica (L'area territoriale indagata: aspetti sociali e settori socio-economici d'inserimento; Strategia della ricerca; La natura del dato; L'intervista e il campione) Bibliografia di riferimento.
Stato editoriale In Commercio