Attraversare la crisi. Cambiamenti e opportunità tra minaccia e progresso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221803839
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Collana
- Paideia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 284
Disponibile
15,00 €
Il volume è la prosecuzione di una precedente opera, Pensare la crisi. Declinazioni storiche e paradigmi teorici (Aracne 2021), che era nata da un gruppo di studio della sezione vicentina della Società Filosofica Italiana, allargandosi poi al contributo di altri autori. Mentre il primo volume si incentrava sugli aspetti economico-storici della crisi attuale, sui quadri categoriali e teoretici, nel secondo si vuol dire che la crisi, che l'umanità sta attraversando, va vista non soltanto come una "crisi di sistema", ma come un complesso molto articolato, che va dalla dimensione psichico-soggettiva a quella assiologica, fino a quella legata alla trasformazione del paradigma di civiltà.
Maggiori Informazioni
Autore | Lucivero Michele; Cangialosi Pierangelo |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Paideia |
Num. Collana | 26 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: