Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Attorno Al Computer. Strumenti E Ricerche Su Nuove Tecnologie E Apprendimento

ISBN/EAN
9788843026333
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
110

Disponibile

11,90 €
Il volume descrive una batteria di strumenti e presenta una serie di indagini che vertono sugli aspetti soggettivi dell´uso del computer per fini di apprendimento. Per un uso sensato ed efficace delle tecnologie informatiche occorre dapprima conoscere ciò che le persone fanno con il computer, ciò che le persone pensano del computer quale strumento di apprendimento e il tipo di rapporto che esiste tra stile di pensiero e impiego del computer. Ciascun capitolo offre dapprima una rassegna di quanto noto circa il tema preso in esame, descrive gli strumenti messi a punto e presenta i risultati acquisiti nelle varie ricerche.

Maggiori Informazioni

Autore Antonietti Alessandro; Calcaterra Andrea; Colombo Barbara
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 225
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di A. Antonietti Piano delle ricerche, di A. Antonietti, A. Calcaterra, B. Colombo e M. Giorgetti 1.Forme di uso del computer, di A. Antonietti, A. Calcaterra, B. Colombo/Quanto e come è usato il computer'/Questionario sull'uso del computer/Struttura dell'uso del computer/Struttura dell'abilità nell'uso del computer/Il ruolo del genere/Il ruolo del possesso del computer/Rapporti con i motivi di uso/Il ruolo della frequenza di corsi/Rapporti con il luogo di utilizzo/Uso e abilità/Conclusioni 2.La rappresentazione delle potenzialità del computer per l'apprendimento, di A. Antonietti e M. Giorgetti/Che cosa pensano studenti e insegnanti del computer'/Questionario sulla rappresentazione del computer/Importanza attribuita ai vari aspetti della multimedialità/Struttura della rappresentazione/Il ruolo del genere/Il ruolo dell'expertise/Il ruolo della conoscenza/Il ruolo del sapere disciplinare/Conclusioni 3.Uso del computer e visualizzazione mentale, di A. Antonietti e B. Colombo/Computer e stile di pensiero/Strumenti per la valutazione della visualizzazione mentale/Computer e immagini mentali/Navigazione ipertestuale e stile visualizzatore/Conclusioni 4.Uso del computer e stile di pensiero analitico-intuitivo, A. Antonietti e A. Calcaterra/Apprendimento reticolare/Strumenti di valutazione dello stile analitico-intuitivo/Navigazione ipermediale e stile di pensiero/Stile di pensiero ed expertise/Stile di pensiero, expertise e orientamento spaziale/Stile di pensiero, expertise e navigazione/Orientamento spaziale e navigazione/Navigazione e apprendimento/Stile di pensiero, expertise e apprendimento/Orientamento spaziale e apprendimento/Conclusioni Indicazioni bibliografiche