Attori e risorse della salute in rete. I nuovi scenari, fra sviluppo tecnologico, cittadini «competenti» e narrazioni on-line

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788895451435
- Editore
- Dupress
- Collana
- Medicina e infermieristica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2010
- Pagine
- 228
Disponibile
22,00 €
La digitalizzazione dei sistemi, lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Tic), la rapida evoluzione delle reti socio-tecniche stanno profondamente cambiando lo scenario in cui si svolge la nostra vita quotidiana. Anche sul versante della salute, le persone si trovano oggi di fronte a grandi risorse, alla possibilità di accesso a fonti di informazione impensabili fino a pochi anni fa. Parallelamente, questa disponibilità di mezzi e informazioni influisce sulle relazioni sociali degli attori presenti nel sistema, modifica i comportamenti, incidendo anche sulle pratiche organizzative e delle professioni sanitarie. Se, da un lato, il cambiamento di abitudini e l'evoluzione dell'intero sistema rappresentano processi inarrestabili, molti interrogativi vengono sollevati oggi dalla qualità delle informazioni disponibili online e dal ruolo che ciascun attore sociale interpreta in questo gioco, dove regole e "buone pratiche" non sono in grado di garantire da sole equilibrio e trasparenza. Il cittadino è agente co-attivo nel processo in atto. Partendo da queste riflessioni, questo studio intende diradare parte delle nubi che circondano il cambiamento in corso, e al tempo stesso analizzare i comportamenti di un cittadino "competente", ma confuso; propositore di contenuti (sotto forma di narrazioni personali), oltreché utilizzatore delle informazioni riguardanti la salute e il benessere.
Maggiori Informazioni
Autore | Peccenini Mirco |
---|---|
Editore | Dupress |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Medicina e infermieristica |
Num. Collana | 7 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: