Atti del XIV Convegno Nazionale di Agrometeorologia - Agrometeorologia per l'azienda agraria

- ISBN/EAN
- 9788855531184
- Editore
- Pàtron
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 144
Disponibile
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Pàtron |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | SESSIONE I: - APPLICAZIONI PER L’IRRIGAZIONE - Stima delle componenti del flusso evapotraspirativo di un oliveto con l’uso congiunto delle tecniche sap-flow ed eddy-covariance Carmelo Agnese, Carmelo Cammalleri, Giuseppe Ciraolo, Mario Minacapilli, Giuseppe Provenzano, Giovanni Rallo - Crop coefficients to adapt for climate change impact on evapotranspiration Elisa Guerra, Richard L. Snyder, Francesca Ventura - Verifica dei coefficienti colturali (KC) su colture erbacee in una pianura del Sud Italia Pasquale Garofalo, Alessandro Vittorio Vonella, Carmen Maddaluno, Michele Rinaldi - Monitoraggio delle condizioni di aridità nella regione Abruzzo mediante l’impiego di un bilancio idrico colturale Di Lena Bruno, Antenucci Fernando, Luigi Mariani, Marco Acutis - Monitoraggio dei consumi idrici su vigneto con tecniche micro meteorologiche Costantino Sirca, Serena Marras, Pierpaolo Duce, Pierpaolo Zara, Angelo Arca, Richard Snyder, Donatella Spano - Un sistema di supporto alle decisioni per la gestione delle risorse idriche a scala comprensoriale Sergio Ruggieri, Marco Acutis, Ettore Bernardoni, Michele Rinaldi - Stimare l’umidità atmosferica senza misure igrometriche: potenzialità e limiti Emanuele Eccel - Potenzialità agro-meteo della piattaforma Arduino Giambattista Toller, Aldo Biasi, Stefano Corradini - Scenari di cambiamento climatico di temperatura e precipitazioni in Italia per il periodo 2021-2050, ottenuti attraverso tecniche di regionalizzazione statistica e loro impatto sull’irrigazione Rodica Tomozeiu, Giacomo Agrillo, Giulia Villani, Fausto Tomei, Vittorio Marletto, Lucio Botarelli - Impiego della strumentazione TDR per la gestione irrigua Domenico Ventrella, Luisa Giglio, Mirko Castellini -Errors in water retention measurements: consequences on the soil water budget Roberto Solone, Marco Bittelli, Fausto Tomei - Modeling olive ecophysiological response to soil water deficit Giovanni Rallo, Carmelo Agnese, Mario Minacapilli, Giuseppe Provenzano - Effetti del Biochar sull’uso di acque saline per la coltivazione di piante ornamentali in vaso Laura Bacci, Lorenzo Albanese, Silvia Baronti, Sara Di Lonardo, Francesco Vaccari, Franco Miglietta - Sirius - Un caso di applicazione dei servizi GMES per la stima dei fabbisogni irrigui a scala aziendale e consortile Filiberto Altobelli, Pasquale Nino, Flavio Lupia, Silvia Vanino, Iraj Namdarian, Francesco Vuolo, Carlo de Michele - Analisi del contenuto idrico del suolo per due differenti sistemi di irrigazione Marco Carozzi, Ettore Bernardoni, Mattia Fumagalli, Marco Acutis - Confronto tra scenari irrigui su sorgo da biomassa nel Sud Italia: sperimentazione in campo e simulazione Daria De Luca, Pasquale Garofalo, Michele Rinaldi - Effetti dell’irrigazione sovrachioma per il condizionamento del microclima in fragola sotto tunnel Michele Genovese, Giambattista Toller, Stefano Corradini , Daniele Prodorutti, Davide Profaizer, Claudio Ioriatti - Bilancio idrico ed indici vegetazionali per la gestione dinamica di acqua e nutrizione azotata in pomodoro da industria Giorgio Gianquinto, Franco Tosini, Francesco Orsini - La rete di misurazione dell’umidità del suolo in Emilia-Romagna Andrea Pasquali, William Pratizzoli - Software per la gestione dell’irrigazione. Esperienza di un consorzio di bonifica del Centro Italia Sergio Ruggieri, Felicita Loreti, Evandro Rossi, Andrea Di Guardo, Michele Rinaldi, Marco Acutis - Gestione della risorsa irrigua con immagini satellitari a bassa risoluzione Andrea Spisni, William Pratizzoli, Andrea Gallo, Giulia Villani, Vittorio Marletto - Previsione stagionale dei fabbisogni idrici estivi delle colture irrigue in Emilia-Romagna Fausto Tomei, Giulia Villani, Andrea Gallo, William Pratizzoli, Andrea Spisni, Valentina Pavan, Vittorio Marletto - Stima dell’evaporazione da suolo nudo mediante il modello di bilancio idrico criteria Gabriele Antolini, Francesca Ventura, Vittorio Marletto - Soil water relations in a soil treated with Biochar Francesca Ventura, Stefano Piana, Stefano Guidorzi, Sebastiano Truzzi SESSIONE II: - APPLICAZIONE PER LA DIFESA FITOPATOLOGICA - Bollettino colture erbacee: risposta efficace alla nuova normativa europeaLorenzo Furlan, Irene Delillo, Federica Checchetto, Michele Colauzzi - La difesa contro la mosca dell’olivo (Bactrocera Oleae) nell’oliveto biologic esperienze nella regione Marche Giovanni Abate, Alberto Alesi, Gianluca Ferroni, Alberto Giuliani, Elisabetta Piccioni, Angela Sanchioni, Dante Ripa, Danilo Tognetti, Stefano Leonesi - Interazione collemboli-funghi del suol effetto sulla salute delle piante in diverse condizioni di umidità del substrato di crescita Gloria Innocenti, Matteo Montanari, Sonia Ganassi, Maria Agnese Sabatini - Un approccio olistico nella modellistica delle epidemie di Erysiphe Necator sulla vite Sara Elisabetta Legler, Tito Caffi, Vittorio Rossi - SESSIONE III: ALTRE APPLICAZIONI - Una nuova versione del generatore climaticoClimak Francesco Danuso, Oxana Bashanova, Alvaro Rocca - Valutazione del generatore climatico Climak Alvaro Rocca, Oxana Bashanova, Fabrizio Ginaldi, Elena Bulfoni e Francesco Danuso - Caratteristiche agrometeorologiche delle aree olivicole piemontesi e relazioni con la qualità del prodotto Emanuela G. Forni, Simone Falzoi, Tiziana La Iacona, Federico Spanna , Antonino De Maria, Deborah Isocrono - A temperature driven olive phenological model - Calibration and validation for Liguria and Calabria Gabriele Cola, Roberto Caterisano, Paola Cirone, Massimiliano Ghironi, Beatrice Pesenti Barili, Luigi Mariani, Osvaldo Failla - Alternanza produttiva e clima nell’olivo Guido Bongi, Claudio Ranocchia Valutazione degli effetti del cambiamento climatico sul rischio statico di incendi forestali Q. Antonio Cossu, Paolo Fiorucci, Antonella Bodini, Erika Entrade, Francesco Gaetani, Canu Simona, Ulderica Parodi - Simulazione dell’intercettazione della radiazione solare in canopy di vite a spalliera: applicazione a Sangiovese Luigi Mariani, Gabriele Cola, Filippo Carletti, Mattia Dell’Orto, Isabella Ghiglieno, Leonardo Valenti - Influenza delle risorse termiche sulla precocità e livello produttivo della fragola del Metapontino Giovanni Lacertosa, Emanuele Scalcione, Carmelo Mennone, Giovanni Rocco Quinto, Nicola Cardinale, Francesco Montemurro - Modelli fenologici Iphen nel sistema informativo agricolo nazionale (Sian): aspetti operativi, validazione e confrontiRoberta Alilla, Chiara Epifani, Giovanni Dal Monte - Dall’acqua al bioetanol l’impatto della variabilità climatica sul “Water Footprint”Anna Dalla Marta, Marco Mancini, Francesca Natali, Francesca Orlando, Marco Napoli, Simone Orlandini - GranoDuro.net: un servizio web per le aziende agricole Pierluigi Meriggi, Francesca Salinari, Simona Giosuè, Matteo Ruggeri - Messa a punto di un sistema di previsione allerta caldo per le bovine da latte Stanislao Esposito, Maria Carmen Beltrano, Andrea Vitali, Valentina Primi - Il monitoraggio delle acque ad uso irriguo in Puglia, strumento di supporto per la gestione dell’azienda agraria e per la sostenibilità ambientale Valeria Ancona, Pasquale Abbruzzese De Napoli, Vito Felice Uricchio, Nicola Lopez, Salvatore Ripa - Tecnica di misura dei fenomini di ruscellamento superficiale Ettore Bernardoni, Marco Carozzi, Mattia Fumagalli, Marco Acutis - Analisi di frequenza regionale dei massimi annui di precipitazione in Sardegna tramite gli L-momenti Antonella Bodini, Erika Entrade, Q. Antonio Cossu -Fenologia e curve di maturazione di vitigni coltivati in CalabriaRoberto Caterisano, Paola Cirone, Luigi Mariani - Atlante agroclimatico del Veneto (Temperature) Adriano Barbi, Giorgio Bartolini, Antonio Berti, Maurizio Borin, Giuliano Cacciatori, Federica Checchetto, Alessandro Chiaudani, Gabriele Cola, Irene Delillo, Valentina Di Stefano, Lorenzo Lovat, Daniele Mannini, Luigi Mariani, Paolo Meneghin, Simone Orlandini, Annalena Puglisi, Francesco Rech, Gianmarco Tardivo, Diego Tomasi, Gabriele Tridello - Analysis of the relationship between land use changes and land degradation dynamics in Coastal Sardinia Antonella De Angelis, Sofia Bajocco, Luca Salvati, Luigi Perini - La coltura del mandorlo nella regione Abruzzo - Aspetti climatologici Di Lena Bruno, Antenucci Fernando, Silveri Donato Domenico, Luigi Mariani - Fabbisogno in freddo per le colture arboree nella regione Abruzzo - Aspetti climatologici Di Lena Bruno, Antenucci Fernando, Luigi Mariani - La grandine in un’area agricola alpina: climatologia e legami con precursori atmosferici a larga scala Emanuele Eccel, Piero Cau, Kathrin Riemann-Campe, Franco Biasioli, Fabio Zottele - Valutazione degli scenari di rischio di incendi futuro legati ai cambiamenti nella distribuzione delle aree urbane Guido Biondi, Paolo Fiorucci, Chiara Franciosi, Eva Trasforini - Il modello di previsione della concentrazione pollinica sviluppato da Arpa Emilia-Romagna: risultati preliminariStefano Marchesi, Roberta Renati, Davide Cesari, Andrea Pasquali, Fausto Tomei, Lucio Botarelli - Il sistema di controllo di qualità in tempo reale dei dati meteorologici della Rete Horta Luigi Mariani, Francesca Salinari, Pierluigi Meriggi, Simone Parisi, Gabriele Cola - Development of Zanjan province dry land wheat atlas using climatic data Pegah Mollaei - Some considerations on rice productivity in the Tamghat Valley – Nepal Simone Gabriele Parisi, Mario Bianco, Luigi Mariani - La maturazione delle uve in provincia di Arezz tre vitigni a confrontoRita Perria, Paolo Storchi, Luca Toninato, Massimiliano Baldi - Gli studi pedologici e climatici nella prevenzione delle frane: il caso studio San Fratello (Me-Sicilia) (la commissione comunale interdisciplinare per la destinazione d’uso dei suoli) Salvatore Raimondi, Nicola Incalcaterra - Le attività del servizio agrometeorologico lucano per le aziende agricole lucane Emanuele Scalcione, Pietro Zienna, Gabriele Montemurro, Nicola Cardinale, Domenico Fiorino, Giovanni Lacertosa - Adattabilità colturale e vocazionalità climatica dell’ambiente meta pontinoEmanuele Scalcione, Giovanni Lacertosa, Nicola Cardinale, Francesco Montemurro, Angelo Fiore - Analisi dei dati fenologici di cereali vernini e colture primaverili dalla Stazione Agrofenologica di Cadriano (BO)Francesca Ventura, Fiorenzo Salvatorelli, Nicola Gaspari, Paola Rossi Pisa, Lucio Botarelli - Analisi delle serie fenologiche delle specie del giardino di San Pietro Capofiume (Bologna) Giulia Villani, William Pratizzoli, Valeria Sacchetti, Lucio Botarelli - Effetto delle ondate di calore sulla mortalità nella bovina da latte Andrea Vitali, Nicola Lacetera, Alessandro Nardone, Umberto Bernabucci, Luigi Bertocchi, Edmondo Di Giuseppe, Maria Carmen Beltrano, Stanislao Esposito - Effetti dell’aumento di anidride carbonica sul bilancio idrico di sistemi agrari Antonio Volta, Federico Magnani, Vittorio Marletto. |