Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atteggiamenti mentali e azioni per il successo. Come trasformare le ambizioni personali e professionali in risultati

ISBN/EAN
9788856847789
Editore
Franco Angeli
Collana
Trend
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
128

Disponibile

17,00 €
Il cervello è stato anche definito il servomeccanismo più complesso che l'uomo conosce. Questo servomeccanismo è quello che usiamo per raggiungere i nostri obiettivi e realizzare i nostri desideri. Se impariamo a usarlo in maniera più corretta, cioè più mirata, otteniamo risultati migliori. Imparare a usarlo significa per esempio sapere quali comandi impartire e come impartirli. Le nostre credenze (convinzioni che abbiamo senza una prova scientifica) diventano 'profezie' di quello che ci accadrà. Essere convinti che una certa cosa accadrà, che è possibile, che siamo in grado di farla o di ottenerla, farà in modo che vedremo ogni avvenimento come una conferma della nostra convinzione: e questo rinforzerà la nostra fiducia, la nostra motivazione, l'energia, l'autostima, la soddisfazione. Questo libro si rivolge a chiunque sia alla ricerca di uno stimolo in più per raggiungere i propri obiettivi personali e/o professionali.

Maggiori Informazioni

Autore Scalco Claudio; Gambirasio Gianluca
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Trend
Lingua Italiano
Indice Introduzione ("La banca delle idee") Successo, comfort zone e il nostro cervello (Cosa significa essere una persona di successo?; Citazioni e aforismi sull'avere successo; Altre citazioni e aforismi per riflettere; La comfort zone: vivere con il pilota automatico inserito; Il nostro cervello) Gli atteggiamenti mentali per il successo (Eliminare gli alibi: "faber est suae quisque fortunae"; Sviluppare una visione positiva; Non aver la paura di morire ma aver la Gioia di Vivere; Combattere stress e ansia; Non è un insuccesso ma è un risultato; Il giusto mix di autostima e umiltà; Accontentarsi di poco, impegnarsi molto: sviluppare una gioia diffusa) Le azioni (comportamenti) per il successo (Svolgere il proprio lavoro con soddisfazione; Gestire al meglio il tempo lavorativo e non; Pianificare non significa sognare; Definire gli obiettivi e i risultati da raggiungere; I risultati di un anno sono la somma dei risultati di ogni giorno; Andare a caccia di problemi: giocare d'anticipo; Allenare il muscolo della creatività; Non fare debiti: scegliere di lavorare è meglio di dover lavorare) Piano personale di miglioramento (Sviluppare un piano personale di miglioramento) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio