Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contrattazione aziendale e retribuzione. Un'indagine empirica sull'esperienza dell'Emilia Romagna

ISBN/EAN
9788820444372
Editore
Franco Angeli
Collana
Ires/cgil - istituto di ricerche economiche e socia
Formato
Brossura
Anno
1984
Pagine
240

Disponibile

35,00 €
Nicoletta Poli (Genova, 1956), laureata In filosofia all'Università di Bologna, fra il 1981 ed il 1983 ha collaborato alla Filcams e al Consiglio di zona della Camera del lavoro di Ferrara. Attualmente è ricercatrice dell'Ires/Cgil Emilia-Romagna. Andrea Stuppini (Bologna, 1955), laureato in storia contemporanea all'Università di Bologna, ha colla. borato all'Ires/Cgil tra il 1981 e il 1983. Attualmente è segretario generale aggiunto della Filcea dell'Emilia-Romagna. Patrizia Pelagalli (Bologna, 1955) è iscritta alla Facoltà di scienze politiche. Fra il 1977 ed il 1981 ha fatto parte della segreteria Filtea/Cgil di Bologna entrando nel 1979 nell'ufficio organizzazione della Filcea/Cgil nazionale. Attualmente è ricercatrice lres/Cgil Emilia-Romagna. Mario Biagioli (Roma, 1946), laureato in economia e commercio a Roma ha conseguito Il diploma di specializzazione in economia dello sviluppo della Scuola di specializzazione di Portici (Napoli) e il M. Litt. presso l'università di Oxford (U.K.). Attualmente è ricercatore confermato nel Dipartimento di economia politica dell'Università di Modena.

Maggiori Informazioni

Autore Biagioli Mario; Pellagalli P; Poli Nicoletta; Stuppini Andrea
Editore Franco Angeli
Anno 1984
Tipologia Libro
Collana Ires/cgil - istituto di ricerche economiche e socia
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Indice • M. Biagioli: Alcune note sull'accordo del 22 gennaio sul costo del lavoro e sulle tendenze in atto nella contrattazione aziendale e nell'andamento dei differenziali retributivi occupazionali • M. Biagioli: Contrattazione aziendale e differenziali retributivi in Emilia-Romagna: limiti e metodologia dell'indagine • A. Stuppini: La contrattazione del salario in azienda: uno sguardo d'insieme e un confronto tra differenti settori • N. Poli: La struttura delle retribuzioni in un gruppo di aziende metalmeccaniche bolognesi di grandi dimensioni alle prese con processi di ristrutturazione • A. Stuppini: La struttura delle retribuzioni nei settori della ceramica e del vetro • N. Poli: La struttura delle retribuzioni nel settore tessile-abbigliamento-calzaturiero • P. Pelagalli: La contrattazione salariale in un gruppo di aziende alimentari nella Regione Emilia-Romagna • P. Pelagalli: La contrattazione salariale in un gruppo di aziende del Commercio in Emilia-Romagna • P. Pelagalli: La contrattazione articolata a Bologna nel periodo 1979-83 • M. Biagioli: Una stima empirica di alcuni fattori che hanno influenzato la contrattazione aziendale delle retribuzioni nell'industria metalmeccanica dell'Emilia-Romagna • M. Biagioli, P. Pelagalli, N. Poli e A. Stuppini: Sintesi dei risultati ottenuti e considerazioni conclusive.
Stato editoriale In Commercio