Attaccamento e amore
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815096845
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Farsi un'idea"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 144
Disponibile
8,00 €
Cosa si nasconde dietro la scelta del partner?
Un piccolo macaco, separato dalla madre, accusa malori e disturbi del sonno; un bimbo urla e strepita non appena la madre si allontana; un innamorato si dispera per l'assenza dell'amata. Sono poi così diversi questi comportamenti? Partendo da una prospettiva evoluzionistica l'autrice spiega le radici biologiche e psicologiche che stanno alla base delle nostre relazioni affettive e sessuali e, sfatando una serie di luoghi comuni sul contrasto tra innamoramento e amore, passione e attaccamento, ripercorre tappe e snodi dei legami di coppia. Chi scegliamo come partner? Perché gli uomini sono attratti dalle donne giovani e belle, e le donne dagli uomini che possono garantire loro sicurezza? Si tratta di criteri dettati non solo dal gusto e dall'interesse ma anche da un'astuta strategia della specie volta ad assicurare il successo riproduttivo. Nel volume vengono anche analizzati i diversi modi di amare, le diverse reazioni alla rottura di un legame affettivo e alcune patologie dello stare insieme: dall'ossessione della gelosia all'incapacità di amare.
Grazia Attili insegna Psicologia sociale nell'Università "La Sapienza" di Roma. Tra le sue pubblicazioni "Ansia da separazione e misura dell'attaccamento normale e patologico" (Milano, 2001) e "Introduzione alla psicologia sociale" (Roma, 2000).
Maggiori Informazioni
| Autore | Attili Grazia |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collana "Farsi un'idea" |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Indice: Introduzione. L’amore tra biologia e cultura. – 1. L’amore nei rapporti di coppia come processo di attaccamento. - 2. Attaccamento e sessualità nel legame di coppia. – 3. Strategie riproduttive, scelta del partner e infedeltà. – 4. Il legame di coppia: un processo a tappe forzate. – 5. I molti modi d’amare e la “tenuta” delle relazioni infelici. – 6. La misura dell’attaccamento. – Conclusioni. – Per saperne di più. |
Questo libro è anche in:
