Attaccamenti, separazioni, perdite. Eventi critici nello sviluppo del sè e dei legami familiari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788840010908
- Editore
- Unicopli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 231
Disponibile
16,50 €
Appartenenza e identità rappresentano il binomio psicologico sul quale si fondano le basi dello sviluppo affettivo e relazionale. La qualità dei legami d’attaccamento, dalla prima infanzia all’età adulta, è pertanto un tema d’ampia rilevanza nello studio della costruzione dell’identità personale e familiare, nei contesti di sviluppo normativo e in quelli a rischio. Il volume si propone di approfondire gli effetti a breve e lungo termine di alcuni life events critici che condizionano la possibilità di stabilire legami affettivi sicuri e adeguati, in quanto connessi con l’esperienza della separazione, della deprivazione o della perdita. L’analisi proposta integra i contributi teorici, di ricerca e metodologici propri della teoria dell’attaccamento e della psicologia dello sviluppo con gli approcci psicodinamici psicoanalitici contemporanei. Il formarsi, persistere, rompersi e rinnovarsi dei rapporti d’attaccamento è l’itinerario lungo il quale si snodano i diversi contributi di ricerca presentati. Essi intendono approfondire nodi problematici ma anche risorse e potenzialità di sviluppo in momenti e contesti critici e a rischio del ciclo di vita dell’individuo e della famiglia, come la nascita patologica, la migrazione della famiglia, la deprivazione genitoriale, il divorzio e la tossicodipendenza giovanile, in cui operatori di diversa formazione, psicologi ma anche educatori, insegnanti, assistenti sociali, sono sempre più chiamati a intervenire.
Maggiori Informazioni
Autore | Arace Angelica |
---|---|
Editore | Unicopli |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: