Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante per l'interpretazione dell'anatomia radiografica del cane e del gatto 2/ed.

ISBN/EAN
9788872874257
Editore
Antonio Delfino Editore
Formato
Cartonato
Anno
2010
Edizione
2
Pagine
650

Disponibile

102,00 €
120,00 €

il Coulson & Lewis rappresenta per il professionista e per gli studenti di medicina veterinaria uno strumento straordinario per imparare a individuare e a conoscere gli aspetti meno noti dell’anatomia normale e topografica del cane e del gatto.L’allestimento di immagini di altissima qualità, commentate da un testo sintetico, completo ed efficace, arricchito da disegni e rappresentazioni grafiche estremamente realistici, rendono quest’opera facilmente consultabile ed immediatamente comprensibile.Da apprezzare il notevole sforzo nella raccolta della casistica, che ha coinvolto numerosi collaboratori, accademici e del mondo libero-professionale.Il testo è diviso in due sezioni di cui la prima, più estesa, è dedicata all’esame radiografico diretto e la seconda agli esami contrastografici. Le specie sono opportunamente descritte a parte e per ognuna di esse, ampio risalto è stato dato al sistema scheletrico, a prima vista semplice per la sua facile rappresentazione radiografica, ma denso di informazioni non sempre facilmente interpretabili. Ogni immagine è corredata dal segnalamento del soggetto e da informazioni tecniche essenziali riguardo alla proiezione eseguita. Come già detto sono sempre state inserite le possibili varianti legate alla razza e, a completamento, sono anche stati illustrati e spiegati gli artefatti che più comunemente emergono nella pratica radiologica tradizionale.

Maggiori Informazioni

Autore Coulson Arlene; Lewis Noren
Editore Antonio Delfino Editore
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Prefazione vii
Ringraziamenti viii
Introduzione ix
Scopo del libro ix
Disegni ix
Animali
Radiogrammi
Normalità
Ringraziamenti

ESAME RADIOGRAFICO DIRETTO
CANE
- Apparato scheletrico 1
- Scheletro appendicolare
- Arto anteriore: Figure 1-114 1
- Arto posteriore: Figure 115-224
- Scheletro assiale 65
- Cranio: Figure 225-303 153
- Vertebre: Figure 304-389 211
- Coste e sterno: Figure 390-399 268
- Tessuti molli 275
- Faringe e Laringe: Figure 400-405 275
- Torace: Figure 406-461 281
- Addome: Figure 462-506 335
GATTO
- Apparato scheletrico 381
- Scheletro appendicolare
- Arto anteriore: Figure 507- 581 381
- Arto posteriore: Figure 582- 651 419
- Scheletro assiale
- Cranio: Figure 652-681 463
- Vertebre: Figure 682-714 483
- Coste e sterno: Figure 715-718 508
- Tessuti molli 513
- Faringe e Laringe: Figure 719-720 513
- Torace: Figure 721-744 516
- Addome: Figure 745-757 539

ESAME RADIOGRAFICO CON MEZZO DI CONTRASTO
CANE
- Tessuti molli 553
- Broncografia: Figure 758-759
- Pasto opaco: Figure 760-783
- Clisma opaco: Figure 784-785
- Pneumocolon: Figure 786
- Colecistografia: Figure 787
- Urografia endovenosa: Figure 788-797
- Cistografia: Figure 798-803
- Uretrografia retrograda nel maschio: Figure 804
- Vaginografia retrograda e vaginouretrografia nella femmina: Figure 805-806
- Portografia: Figure 807-808
- Scialografia: Figure 809-811
- Apparato scheletrico
- Artrografia: Figure 812
- Mielografia: Figure 813-826
GATTO
- Tessuti molli 621
- Pasto opaco: Figure 827-835
- Sfere di polietilene impregnate di bario (BIPS): Figure 836-837
- Colecistografia: Figure 838-839
- Urografia endovenosa: Figure 840-842
- Cistografia: Figure 843-845
- Vaginografia retrograda nella femmina: Figure 846
- Uretrografia retrograda nel maschio:Figure 847
- Portografia: Figure 848
- Apparato scheletrico 643
- Mielografia: Figure 849-836
Bibliografia 650