Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante Odontotecnico

ISBN/EAN
9788874921621
Editore
Quintessenza
Formato
Cartonato
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
416

Disponibile

65,00 €
235,00 €

PREZZO  RIBASSATO -  PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA  € 235

In questo atlante Odontotecnico, attraverso le immagini e le relative didascalie, si vuole analizzare quali siano le determinanti tecnologiche che l’odontotecnico deve tener presente per il successo finale, rappresentato dalla soddisfazione delle aspettative del paziente.

Dalla piccola ricostruzione di una singola corona alla complessa riabilitazione, verranno illustrati i casi realizzati con tecniche tradizionali, materiali innovativi, attrezzature e tecnologie all’avanguardia in ambito odontotecnico e odontoiatrico.

La comunicazione tra studio e laboratorio e la comprensione delle reciproche esigenze permettono anche in casi complessi di ottenere risultati soddisfacenti e che, per il paziente, sono la garanzia della serietà professionale del team protesico.

L’obiettivo del restauro protesico è quello di riprodurre l’aspetto e la funzione dei denti naturali e tale obiettivo è condiviso sia dall’odontotecnico sia dall’odontoiatra.

Grazie a una corretta preparazione degli elementi dentali, un’accurata riproduzione degli aspetti anatomici, l’utilizzo corretto di materiali da impronta e tecniche di esecuzione, l’odontoiatra invia all’odontotecnico informazioni cliniche essenziali per una riproduzione dei dettagli che non può prescindere  da un rispetto intransigente delle tecniche di laboratorio.

E’ pertanto indispensabile dedicare grande attenzione alle procedure tecniche di lavoro, affinché non vadano perse le informazioni anatomiche che l’impronta fornisce, ricordando che l’utilizzo corretto di materiali innovativi e un’attenta gestione delle fasi di laboratorio permettono di ottenere manufatti corretti da un punto di vista tecnico.

Maggiori Informazioni

Autore Pascetta Romeo; Dainese Davide
Editore Quintessenza
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice CAPITOLO 1: La comunicazione studio-laboratorio CAPITOLO 2: Ricostruzioni protesiche di corone singole CAPITOLO 3: Ricostruzioni protesiche di ponte CAPITOLO 4: Ricostruzioni implantoprotesiche CAPITOLO 5: Ricostruzioni protesiche complete CAPITOLO 6: Ricostruzioni protesiche in ceramica integrale CAPITOLO 7: Ricostruzioni protesiche cad-cam system
Stato editoriale In Commercio