Atlante fenologico. Il mutevole aspetto di alcune specie agrarie durante il loro ciclo biologico. 1/ed. [Borin M - Edagricole - Il Sole 24 Ore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788850648351
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Collana
- Corsi Universitari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Edizione
- 1
- Pagine
- 190
Non Disponibile
19,50 €
Per migliorare la qualità della produzione, le moderne tendenze agronomiche consigliano di armonizzare i cicli colturali con la natura delle piante e di dosare i trattamenti, praticandoli nel momento in cui possono avere la massima efficacia. Le esigenze delle specie agrarie, nelle varie fasi del ciclo di coltivazione, sono riconoscibili solo attraverso l'esame, nel tempo, dell'aspetto della pianta. Lo studio 'fenologico' delle colture è una disciplina che descrive le fasi di sviluppo, le correla tra di loro e con i fattori dell'ambiente e che sola permette di costituire una sorta di 'carta d'identità della coltura e delle sue necessità. Questo volume vuole costituire un riferimento organico per coloro che intendono approfondire le loro conoscenze nelle varie fasi della loro stagione produttiva, siano essi studenti o tecnici professionisti. Non sono state trascurate nemmeno le principali problematiche colturali e i principali obiettivi di produzione.
Maggiori Informazioni
| Autore | BORIN MAURIZIO; BIGON ELISA; CAPRERA PAOLO |
|---|---|
| Editore | Edagricole-New Business Media |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Corsi Universitari |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa; Actinidia; Albicocco; Arancio; Asparago; Barbabietola; Cachi; Carciofo; Carota; Castagno; Ciliegio; Cipolla; Cocomero; Colza; Erba Medica; Fagiolo; Fava; Fico; Fico d'India; Finocchio; Fragola; Frumento; Girasole; Lampone; Limone; Mais; Mandorlo; Melo; Melone; Mirtillo; Nocciolo, Noce; Olivo; Patata; Peperone; Pero; Pesco; Pisello; Pomodoro; Radicchio; Ribes e Uva Spina; Riso; Soia; Susina; Tabacco; Vite. |
Questo libro è anche in:
