Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante Di Fenomenologia Dinamica

ISBN/EAN
9788874872718
Editore
MaGi Edizioni
Collana
Psicopatologia ieri e oggi
Formato
Brossura
Anno
2008

Disponibile

20,00 €
Attraverso le modalita' comunicative di un seminario, questo atlante riporta sinteticamente la definizione di concetti-base e lo scenario scientifico, culturale e pubblicistico della fenomenologia dinamica. Nel determinare le strutture portanti dell'esistenza umana, fa riferimento ai risultati della fenomenologia fiosofica e dell'antropologia fenomenologica. La prima, nel rispondere a che cos'e' la coscienza? Ne illustra le caratteristiche fondamentali, mentre la seconda, nel confrontarsi con l'interrogativo chi e' l'uomo? Ne delinea l'idea tramite la 'teoria della mente'. Entrambe ci riconsegnano un'immagine dell'uomo quale essere strutturalmente in conflitto, costantemente bisognoso di una definizione di se, mosso da quella che e' per lui una legge naturale: produrre una rappresentazione della propria identita. Tracciando le caratteristiche fondamentali dell'intersoggettivita,le modalita' dell'esplorazione della coscienza, i dispositivi di vulnerabilita' fondamentali, quali il conflitto, il trauma, i disturbi dell'emotivita' e le destrutturazioni della coscienza di se, si delinea qui una mappa delle nozioni imprescindibili per la comprensione dell'uomo. E si svela la vocazione intrinseca della fenomenologia dinamica:far si che i fatti psicopatologici restino in interazione permanente con la realta' vivente e con le strutture e l'organizzazione su cui la vita, nella sua complessita, poggia.

Maggiori Informazioni

Autore Stanghellini Giovanni; Ambrosini Alessandra; Ciglia Raffaella; Fusilli Alessia
Editore MaGi Edizioni
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Psicopatologia ieri e oggi
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: