Atlante di dermatologia tropicale

- ISBN/EAN
- 9788855321204
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 348
Disponibile
La Dermatologia Tropicale è storicamente una branca della medicina che si occupa della patologia dermo-venereologica così come si osserva nei Paesi tropicali e subtropicali, dove le malattie cutanee e sessualmente trasmissibili rappresentano ancora oggi il maggiore problema di salute pubblica, a causa di fattori climatici, differenze etniche e culturali, ma soprattutto per le drammatiche condizioni di impoverimento socioeconomico e di degrado igienico-sanitario che si osservano nelle regioni rurali più remote, spesso scenario anche di guerre e conflitti. Il fenomeno migratorio che ha investito l'Europa negli ultimi 40 anni ha però aumentato il rischio di importazione di nuovi patogeni e di nuove affezioni cutanee anche nei paesi industrializzati, con la diffusione di patologie ormai quasi ubiquitarie, resa possibile dagli spostamenti sempre più rapidi di grandi masse di popolazione da una parte all'altra del pianeta, come ha confermato su scala mondiale la pandemia da SARS-CoV-2. Per queste ragioni la Dermatologia Tropicale assume oggi un ruolo significativo nello studio di malattie e infezioni che prima si credevano confinate nelle regioni tropicali ed equatoriali. Uno studio più ampio e strutturato rispetto al passato, che comprende la dermatologia tropicale classica come è stata fino ad oggi intesa, ma anche la dermatologia da migrazioni e la dermatologia dei grandi viaggi, la cosiddetta Trave/ Dermatology. La disciplina è chiamata a confrontarsi oggi con una realtà sociale e clinica più complessa, con le diverse patologie cutanee infettive, infiammatorie e neoplastiche presenti nelle popolazioni che vivono nei Paesi in Via di Sviluppo, ma anche con le vecchie e nuove malattie cutanee che colpiscono quelle stesse popolazioni quando migrano in aree geografiche lontane dai tropici. L'Atlante vuole essere quindi uno strumento vivo nelle mani del dermatologo e di tutti i ricercatori clinici e sperimentali per lo studio delle principali patologie tropicali e l'individuazione delle loro caratteristiche eziopatogenetiche, cliniche e terapeutiche. Oltre 800 foto inedite a colori e una presentazione di brevi casi clinici osservati, arricchiscono il volume.
Maggiori Informazioni
Autore | Morrone Aldo |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Dermatologia Tropicale tra passato e futuro Paesi in via di sviluppo o paesi avviati al sottosviluppo? Condizioni geografiche, climatiche ed ecologiche Povertà e fenomeni immigratori: aspetti sociali e sanitari L’invenzione delle razze Fattori umani, culturali e ambientali Antropologia dei colori della pelle Malattie cutanee virali Dermatosi batteriche Malattie sessualmente trasmissibili Epidermomicosi superficiali Micosi profonde Dermatosi dovute a infezioni protozoarie Dermatosi da elminti Dermatosi dovute ad artropodi Dermatosi da malnutrizione Discromie cutanee Genodermatosi Eczema e dermatiti Dermatosi infiammatorie Dermatosi bollose Disturbi del tessuto connettivo Orticaria ed eruzioni da farmaci Malattie degli annessi cutanei Neoplasie cutanee benigne Neoplasie cutanee maligne Altre dermatosi Tumori cutanei ai tropici Leishmaniasi Malattia di Hansen e dermatosi infiammatorie cutanee tropicali
|
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |