Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante di Deglutologia Fibroendoscopica

ISBN/EAN
9788872414866
Editore
Omega
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
92

Disponibile

18,00 €
Parallelamente alla presa di coscienza nel mondo medico del problema “disfagia”, è sorta I’esigenza di metodiche affidabili che permettessero di studiare la deglutizione, di osservarla nei suoi momenti salienti e di rilevare le sue alterazioni, sia a fini diagnostici che riabilitativi e medico-legali. Pur riconoscendo un ruolo primario alla valutazione videofluorografica, lo studio endoscopico della deglutizione si è rivelato, in mani esperte, un valido complemento d’indagine, affidabile e ripetibile che, in centri privi di strutture radiologiche attrezzate, diviene un insostituibile mezzo diagnostico eseguibile con l’uso di attrezzatura relativamente poco costosa e disponibile in qualsiasi ospedale o poliambulatorio ove sia presente un audio-foniatra od un otorinolaringoiatra. L’opera che vi proponiamo si presenta soprattutto come un manuale pratico che vuole guidare passo-passo il medico endoscopista delle vie aeree e digestive superiori all’esecuzione dello studio fibroendoscopico della deglutizione secondo una metodica che può essere considerata standardizzata, presentando nel contempo una panoramica iconografica di quanto è possibile osservare nel soggetto normale ed in quello patologico. Il significato clinico dei vari quadri faringo-laringoscopici viene illustrato descrivendo casi tratti da osservazioni personali di pazienti neurologici, post-chirurgici, con esiti di episodi vascolari o di traumi. L’opera è destinata, come detto, principalmente a Audio-Foniatri ed Otorinolaringoiatri ma riteniamo che possa essere didattica anche per le figure che si prendono cura del paziente disfagico; prima fra tutte quella del logopedista al quale è generalmente indirizzato il referto dello studio fibroendoscopico; il logopedista con una migliore conoscenza del meccanismo della deglutizione e delle sue devianze nel singolo caso; potrà impostare trattamenti più personalizzati ed efficaci.

Maggiori Informazioni

Autore Spadola Bisetti Massimo; Schindler Antonio
Editore Omega
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - Note di deglutologia
- La disfagia
- Metodica dello studio fibroendoscopico della deglutizione (FEES) con descrizione passo-passo
- Valori e limiti della FEES
- Note di anatomia topografica
- Principali quadri laringoscopici in deglutologia
- Bibliografia
Questo libro è anche in: