Atlante di Anestesia Locoregionale Ecoguidata 3/ed

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872876176
- Editore
- Antonio Delfino Editore
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2019
- Edizione
- 3
- Pagine
- 450
Disponibile
42,00 €
50,00 €
Video e immagini particolarmente chiari, verifiche con domande e risposte e una serie di argomenti nuovi, rendono questo, ormai famoso, testo necessario per la vostra pratica clinica quotidiana. Scritto da uno dei pionieri della guida ecografica, nell’utilizzo degli aghi per l’anestesia regionale, l’Atlante di Anestesia locoregionale ecoguidata, nella sua 3ª ed., Vi consente di utilizzare in modo sicuro ed efficace, le ultime evoluzioni pratiche di tale metodica.
Contiene le descrizioni di 11 nuovi blocchi nervosi: canale degli adduttori, cutaneo femorale posteriore, pettorale, del piano muscolare del trasverso del torace, quadratus lumborum, toracico paravertebrale, pudendo, sopraorbitario, transtracheale, grande e piccolo occipitale.
È completato, inoltre, da 20 video, disponibili nella sezione online, che descrivono le tecniche di posizionamento dell’ago sotto guida ecografica, 5 dei quali sono nuovi e riguardano i blocchi dei nervi periferici, dell’avambraccio, del canale degli adduttori, della caviglia e paravertebrale.
Comprende diversi capitoli nuovi, tra i quali “Sicurezza: Accorgimenti tecnici per prevenire le complicazioni durante l’esecuzione dei blocchi nervosi ecoguidati” e “L’anestesia regionale, in condizioni di ristrettezza di risorse”.
Potete imparare la tecnica corretta d’introduzione dell’ago, grazie alle molte immagini in 3-D e in scansione longitudinale, che illustrano, con grande chiarezza, le strutture anatomiche circostanti.
Maggiori Informazioni
Autore | Gray Andrew T. |
---|---|
Editore | Antonio Delfino Editore |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | SEZIONE 1 Introduzione all’ecografia Ultrasuoni - Velocità del suono – Attenuazione – Riflessione - Ampiezza del fascio – Anisotropia - La diagnostica per immagini mediante composizione spaziale (DCS) - Diagnostica per immagini con il Doppler - Trasduttori per ultrasuoni - Utilizzo del trasduttore - Visualizzazione dell’ago - Approcci e tecniche di esecuzione - Segni ecografici di efficacia dell’iniezione - Blocchi continui dei nervi periferici sotto guida ecografica - Ecografia tridimensionale SEZIONE 2 Strutture Strutture anatomiche - Cute e tessuto sottocutaneo - Nervi periferici - Muscolo - Tendini e legamenti – Arterie – Vene – Osso – Pleura – Peritoneo - Linfonodi SEZIONE 3 Blocchi dell’arto superiore Blocco del nervo sopraclavicolare (del plesso cervicale) - Blocco interscalenico e sopraclavicolare (del plesso brachiale) - Diagnostica per immagini del nervo frenico - Diagnostica per immagini del nervo dorsale della scapola - Blocco del nervo soprascapolare (approccio anteriore sopraclavicolare) - Blocco infraclavicolare - Blocco ascellare - Blocco del nervo muscolocutaneo - Blocchi dell’avambraccio - Blocco del nervo radiale - Blocco del nervo mediano - Blocco del nervo ulnare SEZIONE 4 Blocchi dell’arto inferiore Blocco del nervo cutaneo laterale del femore - Blocco della fascia iliaca - Blocco del nervo femorale - Blocco del canale degli adduttori - Blocco del nervo otturatorio - Blocco del nervo sciatico - Blocco del nervo sciatico per via anteriore - Blocco popliteo - Blocco del nervo cutaneo posteriore del femore - Blocchi della caviglia - Blocco del nervo safeno nella gamba - Blocco del nervo peroneo profondo - Blocco del nervo peroneo superficiale - Blocco del nervo surale - Blocco del nervo tibiale SEZIONE 5 Blocchi del tronco Blocco dei nervi intercostali - Blocco del nervo pettorale (il Blocco Pecs) - Blocco del piano muscolare del trasverso del torace - Blocco della guaina del retto - Blocco dei nervi ileoinguinale e ileoipogastrico - Blocchi del piano del transversus abdominis (trasverso dell’addome) - Blocchi del quadratus lumbarum - Blocco toracico paravertebrale - Blocco del nervo pudendo in età pediatrica - Blocco neuroassiale - Blocco epidurale caudale SEZIONE 6 Blocchi della testa e del collo Blocco del nervo sopraorbitario - Blocco del nervo mentale - Blocco del nervo laringeo superiore - Blocco transtracheale - Blocco del nervo grande occipitale - Blocco del nervo piccolo occipitale - Blocco del nervo grande auricolare - Blocco del plesso cervicale - Blocco del ganglio stellato (blocco del ganglio simpatico cervicotoracico) SEZIONE 7 Aspetti legati alla sicurezza Sicurezza: accorgimenti pratici per prevenire le complicazioni durante l’esecuzione dei blocchi nervosi sotto guida ecografica - Anestesia regionale nelle aree con disponibilità limitata di risorse APPENDICI – Disponibili on-line Appendice 1. Questionario di autovalutazione: testo - Appendice 2. Questionario di autovalutazione: immagini - Appendice 3. Questionario avanzato di autovalutazione: testo - Appendice 4. Questionario avanzato di autovalutazione: immagini Indice analitico |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: