Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante di Anatomia Odontoiatria e Medicina ORL - Otorinolaringoiatria - Testa, Collo, Tronco (Brossura)

ISBN/EAN
RCTILLMANBRO
Editore
RC Libri
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
434
88,00 €
Quello che avete in mano non è un tradizionale Atlante di Anatomia, ma innanzitutto un testo 'multimediale', nel quale tecniche molto diverse si integrano per consentire di cogliere e apprezzare la complessitá e i particolari dell'anatomia umana normale. La base dell'opera è costituita, come sempre, da disegni, che sono tuttavia arricchiti da immagini fotografiche di parti scheletriche e di eccezionali preparati anatomici, ottenuti per corrosione o congelati, che ravvivano, esaltano e integrano il dato anatomico. Spesso un'immagine viene riproposta con proiezioni da punti d'osservazione diversi per offrirne una visione integrata, quasi tridimensionale, utilissima nella pratica clinica. Particolare attenzione è dedicata alla varianti anatomiche, la cui conoscenza è non solo arricchimento culturale, ma anche presupposto indispensabile per chi si dedicherá, o giá è attivo, nella pratica chirurgica. Le numerose tavole riassuntive, in particolare quelle di anatomia vascolare, sono sintesi mirabili, quasi indimenticabili e ben più utili di sterili paragrafi di testo. Il volume è costellato di tavole sinottiche che integrano tra di loro le nozioni anatomiche e le correlano con quelle fisiologiche e fisiopatologiche, aprendo squarci illuminanti sulla semiotica clinica. Notevoli, a questo proposito, sono le tavole che illustrano i reperi clinici e il corrispettivo anatomico. Questo Atlante è infine fortemente innovativo perchè utilizza moderne tecniche di rappresentazione per immagini, di uso corrente nella diagnostica clinica, esplorandone l'impiego nella presentazione del dato anatomico, con il duplice risultato di familiarizzare il lettore con questi strumenti diagnostici e di presentare il corrispettivo anatomico normale della tecnica.

Maggiori Informazioni

Autore Tillmann Bernhard
Editore RC Libri
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

1- ANATOMIA GENERALE
Assi - Direzioni - Piani - Orientamento
Scheletro
Scheletro della mano
Crescita e maturazione dello scheletro
Organi della circolazione
Sistema linfatico
Nervi cranici
Sistema nervoso
Sistema respiratorio
Sistema digestivo
Sistema urogenitale
Cute

2- TESTA
Cranio
 - Regioni - Proporzioni
 - Sviluppo
 - Scheletro facciale
 - Visione laterale
 - Volta cranica - Suture craniche
 - Base cranica esterna
 - Varianti
 - Visione interna del cranio
 - Rappresentazione per immagini
 - Ossa del cranio - Struttura

 - Singole ossa del cranio :
 - Osso frontale
 - Osso parietale
 - Etmoide - Osso nasale - Osso lacrimale - Vomere
 - Osso palatino - Osso zigomatico
 - Mascella e palato duro
 - Sfenoide
 - Osso occipitale
 - Osso temporale
 - Mandibola

 - Articolazione mandibolare
 - Rappresentazione per immagini
 - Ioide
 - Muscoli mimici
 - Muscoli masticatorii

 Faccia:
 - Emergenze arteriose e nervose
 - Strutture superficiali
 - Parti molli
 - Arterie della testa e del collo
 - Vene della testa e del collo
 - Vie linfatiche - Linfonodi
 - Testa e collo - Innervazione
 - Regioni profonde della faccia
 - Fossa pterigopalatina
 - Labbra

 Cavità orale:
 - Vestibolo orale
     - Denti
     - Denti da latte e permanenti
     - Forme - Caratteristiche
     - Canali radicolari
     - Alveoli
     - Periodonto (Parodonto)
     - Sezioni dentali
     - Rappresentazione per immagini
     - Vascolarizzazione e innervazione
 Lingua
     - Vascolarizzazione
     - Drenaggio linfatico
     - Innervazione
 - Topografia della vascolarizzazione e innervazione

 Palato
    - Ossa
    - Vascolarizzazione
    - Innervazione
    - Ghiandole salivari

 Naso e seni paranasali
    - Scheletro del naso
    - Cavità nasale
    - Seni paranasali - Visione d'insieme
    - Seno mascellare
    - Cellette etmoidali
    - Varianti
    - Seno sfenoidale
    - Seno frontale
    - Endoscopia
    - Rappresentazione per immagini
    - Vascolarizzazione
    - Innervazione

 Cavità orbitaria e occhio
    - Palpebre
    - Apparato lacrimale
    - Componenti ossee dell'orbita
    - Tessuto connettivo e adiposo dell'orbita
    - Muscoli oculari
    - Innervazione - Funzione
    - Arterie
    - Vene e nervi
    - Topografia
    - Sezione anteriore
    - Nervo ottico
    - Vascolarizzazione
    - Fondo oculare
    - Riflesso - Innervazione simpatica e parasimpatica
    - rappresentazione per immagini

 Cavità cranica
 - Esterno della base cranica - Strutture vascolari e nervose
 - Interno della base cranica - Strutture vascolari e nervose
 - Meningi
    - Arterie meningee
    - Sistema venoso cerebrale - Vene cerebrali
    - Nervi meningei
 - Interno della base cranica - Topografia
    - Arteria carotide interna
    - Nervi cranici
    - Fossa cranica posteriore
 - Encefalo
    - Struttura
    - Encefalo e base encefalica
    - Corteccia cerebrale
    - Fornice e ippocampo
    - Sistema limbico
    - Sezioni frontali e orizzontali
    - Vie nervose
    - Gangli della base e diencefalo
    - Ipofisi
    - Cervelletto
    - Peduncolo cerebrale - Fossa romboidea
    - Peduncolo cerebrale - Nuclei dei nervi cranici
    - Sistema ventricolare e spazi liquorali esterni
    - Rappresentazione per immagini

 Orecchio
    - Padiglione auricolare e condotto uditivo esterno
    - Orecchio medio
    - Orecchio interno
    - Vascolarizzazione e innervazione
    - Orecchio medio e orecchio interno - Topografia

3 - COLLO
 - Reperi visibili e palpabili
 - Rachide cervicale
 - Articolazione della testa
 - Fascia cervicale
 - Muscoli del collo
 - Muscoli della regione nucale
 - Regioni anteriore e laterale del collo
    - Logge del tessuto connettivo
    - Vascolarizzazione e innervazione superficiali
    - Vascolarizzazione e innervazione profonde
    - Plesso cervicale
    - Plesso brachiale
 - Ghiandola tiroidea e ghiandole parotidee
    - Vascolarizzazione
    - Rappresentazione per immagini
 - Regione profonda del collo - A. vertebrale
 - Regione nucale
 - Faringe
    - Muscoli faringei
    - Spazio perifaringeo
    - Arterie
    - Rappresentazione per immagini
    - Testa e collo - Innervazione
    - Spazio faringeo, tuba uditiva e muscoli palatali
    - Endoscopia
    - Tonsilla palatina
    - Spazio perifaringeo e faringe - topografia
 - Laringe
    - Scheletro laringeo
    - Apparato legamentoso e articolazioni
    - Muscoli
    - Struttura interna e rilievo mucoso
    - Sezione - Rappresentazione per immagini
    - Vascolarizzazione
    - Deflusso linfatico e innervazione
    - Topografia - Varianti
    - Posizioni funzionali
    - Endoscopia

4 - TRONCO
 - Parete anteriore - Regioni, linee e punti di repere
 - Parete posteriore - Regioni, linee e punti di repere
 - Scheletro del tronco
 - Gabbia toracica - Scheletro
 - Colonna vertebrale
 - Parete anteriore - Muscoli
 - Regione inguinale
 - Diaframma
 - Parete posteriore - Muscoli
 - Muscoli dorsali proprii
 - Vascolarizzazione della parete toracica anteriore
 - Canale inguinale - Funicolo spermatico e scroto
 - Regione toracica - Ghiandola mammaria
 - Cavità ascellare - Strutture vascolari e nervose
 - Regione inguinale e coscia
 - Parete posteriore - Vascolarizzazione e innervazione
 - Midollo spinale
    - Vascolarizzazione
 - Spazi viscerali
 - Cavità toracica
    - Mediastino
    - Cuore
    - Trachea e albero bronchiale
    - Polmoni
    - Topografia
    - Parete toracica - Vascolarizzazione
    - Sistema nervoso autonomo
    - Faringe ed esofago
    - Diaframma e strutture che lo attraversano

 - Addome
    - Fegato
    - Vena porta
    - Stomaco
    - Pancreas e duodeno
    - Milza
    - Addome superiore
    - Addome inferiore - Intestino tenue e crasso
    - Peritoneo
    - Intestino - Vascolarizzazione
    - Parete posteriore della cavità addominale
    - Spazio retroperitoneale - Organi, vasi, nervi   
    - Rene
    - Sistema nervoso vegetativo e plesso lombare

- Bacino
    - Organi pelvici maschili
    - Organi pelvici femminili
    - Retto e ano
    - Pelvi e organi pelvici - Vascolarizzazione e innervazione

Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: