Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante Dell'Italia Nell'Unione Europea

ISBN/EAN
9788843048793
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
140

Disponibile

16,00 €
La costruzione di uno spazio comune europeo e' uno dei percorsi geografici, politici ed economici piu' rilevanti che abbiano preso forma negli ultimi decenni. Questo libro presenta una serie di considerazioni e di analisi di particolare centralita' rispetto alle dinamiche del nostro paese. Si ripercorrono e discutono cosi' le fasi del processo di costruzione dell'unione europea, le traiettorie evolutive dell'economia e dell'industria, le politiche comunitarie piu' direttamente legate al territorio e alla riduzione dei divari regionali e, infine, le prospettive geopolitiche e geoeconomiche gia' aperte dall'ampliamento verso est di un'unione europea che ormai conta ventisette paesi.

Maggiori Informazioni

Autore Società Geografica Italiana; Vanolo Alberto
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 269
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. La costruzione di un’Unione Un’idea di Europa/Popolazione, lavoro ed economia fra spinte centrifughe e centripete/Una prospettiva geografica: lo Schema di sviluppo dello spazio europeo 2. Italia ed Europa: sguardi sull’economia L’Italia fra europeizzazione e internazionalizzazione/L’Italia all’estero/La prospettiva commerciale/ Europa: meno industria oppure una diversa industria?/L’industria italiana nel quadro europeo/Uno sguardo al futuro: tecnologia, ricerca, innovazione 3. Territorio e politiche: strumenti per lo sviluppo regionale La politica regionale/I Fondi strutturali/Fasi e finalità della politica regionale/Il triangolo dello sviluppo: Fondi strutturali, Banca europea per gli investimenti, Euratom/La questione dello sviluppo territoriale/Una differente prospettiva territoriale: la centralità dell’agricoltura 4. L’allargamento europeo Un’indispensabile premessa/Interpretazioni geoeconomiche Bibliografia Appendice