Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante Dell'edilizia Rurale Della Provincia Di Firenze. Tipologie Storiche E Gestione Dei Valori Culturali

ISBN/EAN
9788856811483
Editore
Franco Angeli
Collana
Ad arnum. Polit. Territ. Prov. Firenze
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
304

Disponibile

53,50 €
Il volume - frutto di una ricerca di ordine qualitativo svolta sulla letteratura critica, sulle normative e soprattutto sul terreno - è concepito in forma di atlante, ovvero composto da una parte scritta corredata da numerose immagini storiche e soprattutto attuali riguardanti il patrimonio insediativo rurale del territorio della provincia di firenze. In primo luogo, viene trattata la parte relativa all'edilizia storica, con le tante tipologie di case agricole (specialmente già mezzadrili), definitesi tra i tempi medievali e quelli contemporanei, fino praticamente ai giorni nostri. Alla seconda parte dell'opera, e specialmente alle fotografie, è affidato il compito di documentare i casi più significativi di restauro e di adeguamento o trasformazione degli edifici rurali storici alle più diverse funzioni espresse dalla società attuale, con speciale riguardo per quelli rimasti agricoli, mettendo in risalto anche processi quali la riconversione produttiva e la multifunzionalità agricola oppure, all'opposto, la deruralizzazione. L'obiettivo dello studio e specialmente dei casi considerati è quello di offrire delle conoscenze che possano valere come quadro di riferimento culturale e identitario, anche per ricavare dal medesimo delle valutazioni e degli orientamenti applicabili all'azione politica e sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Giliberti Gennaro
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Ad arnum. Polit. Territ. Prov. Firenze
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Indice Andrea Barducci, Presentazione Gennaro Giliberti, Prefazione Premessa Le tipologie storiche (Introduzione metodologica; I caratteri originari) L'evoluzione dell'edilizia storica e le nuove realizzazioni dalla crisi della mezzadria ad oggi (Uno sguardo introduttivo; Conservazione e trasformazione dell'edilizia storica) Il nuovo paesaggio agrario: realtà e prospettive (Introduzione; Sistemazioni idraulico-agrarie e difesa del territorio: tradizione e innovazione) Al di là dei vincoli. Per un codice condiviso dell'architettura e del paesaggio rurale (Gli aspetti generali; Le normative e i piani di tutela; Gli àbachi il restauro, il recupero e la costruzione dei fabbricati rurali; Conclusioni. Àbachi, educazione e consenso sociale) Tavole a colori Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio