Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Atlante dei vitigni e vini di territorio. Genotipi italiani autoctoni poco noti e diffusi

ISBN/EAN
9788850656257
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Libro rilegato
Anno
2022
Pagine
308

Disponibile

42,00 €
I vitigni autoctoni sono fondamentali per meglio valorizzare il legame "vitigno autoctono-paesaggio", per differenziare l'offerta enologica e conservare la biodiversità. Il volume descrive 126 vitigni italiani a diffusione non superiore ai 200 ettari di superficie coltivata, organizzati in schede di sintesi illustrate. Oltre alla caratterizzazione morfologica ed attitudinale, ciascuno di essi è accompagnato da informazioni storiche e dalla descrizione dei caratteri enologici, completi di profilo sensoriale. Anche se solo una parte dei vitigni autoctoni è per ora coltivata per produrre uva da vino, il libro vuole esserne un primo, originale compendio e rappresentare un compagno per scoprire vini diversi, o anche unici, dell'Italia intera.

Maggiori Informazioni

Autore Palliotti Alberto;Silvestroni Oriana;Poni Stefano
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Vitigni di: Piemonte - Valle d'Aosta - Liguria - Lombardia - Trentino - Alto Adige - Veneto - Friuli-Venezia Giulia - Emilia-Romagna - Toscana - Umbria - Marche - Lazio - Abruzzo - Molise - Campania - Puglia - Basilicata - Calabria - Sicilia - Sardegna.

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: