Atlante dei geo-materiali usati nel patrimonio archeologico e architettonico dell'Italia meridionale. Vol. 1

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221800753
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 652
Disponibile
95,00 €
La Collana "GeoArt" accoglie opere interdisciplinari finalizzate alla caratterizzazione di valenze geologico-culturali tipiche dei Paesaggi dell'Italia Meridionale. L'Atlante dei Geo-Materiali è l'opera chiave (8 Volumi) che illustra al lettore/visitatore, in un Itinerario Scientifico-Culturale, antiche Architetture, guidandolo alla "lettura" dei materiali lapidei territoriali che le caratterizzano, nel contesto Geologico-Storico di pertinenza. Il Volume Primo, con i tre capitoli iniziali, dà via al Percorso, con la visita a tre rinomati Siti Siciliani e allo studio delle: 1. Arenarie giallo-ocra oligo-mioceniche nel Sito Greco-Romano di Tyndaris (Sicilia Centro-Settentrionale); 2. Arenarie grigie oligo-mioceniche nell'Architettura Sacra Gotico-Rinascimentale di Novara di Sicilia (Sicilia Nord-Orientale); 3. Meta-ultramafiti proterozoiche e Metamafiti paleozoiche (Rocce Verdi) nell'Architettura Sacra Normanno-Gotica della Cattedrale di Messina (Sicilia Nord-Orientale). Il Percorso ricostruito «corre attraverso scenari inediti, dove i luoghi fisici e quelli della storia e del racconto si materializzano in una sorta di esposizione permanente irripetibile, oltrepassando la frontiera che unisce "luoghi e cultura" e che chiede, come unico passaporto, uno sguardo e sensibilità nuove» (M. Panizza).
Maggiori Informazioni
Autore | Messina Antonia |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: