Atene Onora Le Poleis. Riflessi Di Un Imperialismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854843462
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 132
Disponibile
11,90 €
La storia greca di gran parte del V e IV secolo a.C. è soprattutto la storia di Atene e delle sue due leghe, la Lega Delio-Attica e la seconda confederazione marittima. Tra le fonti sulle relazioni internazionali che Atene, in qualità di città egemone, tenne con i loro membri suoi alleati, parallelamente agli antichi autori, un posto di primo piano è tenuto dai numerosi decreti che essa emanò, a vario titolo ed in determinate occasioni, per le póleis a lei soggette, espressione della sua politica imperialistica. Tra queste iscrizioni c’è un piccolo gruppo di decreti con i quali Atene, nell’ambito delle due leghe, concesse alle póleis “benemerite” nei confronti suoi, e di conseguenza del suo potere, onori e privilegi, sul modello dei numerosi decreti onorari per cittadini stranieri suoi “benefattori”, opportunamente adattato alla diversa realtà di entità statali. In essi si può cogliere il riflesso della sua politica imperialistica, e della sua ascesa e declino fra V e IV secolo a.C.
Maggiori Informazioni
Autore | Alfieri Tonini Teresa G. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 7 Abbreviazioni bibliografiche 11 Decreto per Sigeo 451/50 a.C. 13 Decreti per Neapolis di Tracia 410/09-407/06 a.C. 19 Decreto per Alicarnasso 409 a.C. 31 Decreto per Cartagine 407/06 a.C. 37 Decreti per i Sami 405/04-403/02 a.C. 45 Decreto per Clazomene 387/86 a.C. 65 Decreti per Mitilene 369/68 e 368/67 a.C. 75 Decreti per Pellene 345/44 e 344/43 a.C. 89 Decreto per Eleunte 341/40 a.C. 97 Decreto per Tenedo 340/39 a.C. 101 Conclusioni 107 Bibliografia 109 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: