Astensione, ricusazione, poteri e responsabilità dei giudici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827905364
- Editore
- Key Editore
- Collana
- Commentario
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 178
Disponibile
18,00 €
La Legge 13 aprile 1988, n. 117, declina la responsabilità civile dei magistrati nonché il risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie: le disposizioni della legge predetta si applicano a tutti gli appartenenti alle magistrature ordinaria, amministrativa, contabile, militare e speciali, che esercitano l'attività giudiziaria, indipendentemente dalla natura delle funzioni, nonché agli estranei che partecipano all'esercizio della funzione giudiziaria. Per un efficace comprensione del dettato legislativo suddetto conviene ben conoscere i poteri effettivi del magistrato, specie in ambito istruttorio e decisionale, nonché valutare a fondo l'esistenza di cause che obblighino il medesimo all'astensione ovvero consentano al cittadino di ricusarlo. Si pensi, ad esempio, al magistrato che abbia interesse nella causa o in altra vertente su identica questione di diritto; alle problematiche connesse al fatto che egli stesso (o la moglie) sia parente fino al quarto grado o legato da vincoli di affiliazione o sia convivente o commensale abituale di una delle parti o di alcuno dei difensori; o a tutti gli altri casi in cui esistono gravi ragioni di convenienza che consiglino il giudice a richiedere, al capo dell'ufficio, l'autorizzazione ad astenersi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mazzon Riccardo |
|---|---|
| Editore | Key Editore |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Commentario |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
