Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Assistenza Infermieristica: Filosofia e Scienza Del Caring (Prendersi Cura) [Watson - Ambrosiana / CEA]

ISBN/EAN
9788808182494
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
320

Disponibile

32,40 €
Che cosa è lo Human Caring? Jean Watson lo espone in questo testo, edizione rivista della prima opera che, nel 1979, esponeva il suo pensiero: è una filosofia dell’assistenza che si fonda sulla centralità della persona e che, pur nascendo in ambito infermieristico, si apre a tutte le professioni. L’elaborazione teorica originale di Jean Watson, professore all’Università del Colorado fino al giugno 2012, è fondata su un paradigma etico che si traduce in prassi operativa di natura clinica, educativa e manageriale a tutti i livelli. Le caratteristiche dello Human Caring sono tali da connotarsi, quindi, come un utile modello di riferimento per l’assistenza nel nuovo millennio. Proprio per le sue caratteristiche, il modello o teoria del Caring può essere considerato il fondamento filosofico, morale ed etico della professione infermieristica e una componente centrale delle scienze infermieristiche a livello disciplinare, che comprende sia l’arte sia la scienza. Il termine Caring è assistenza o l’assistere nel senso più ampio, ma leggere questo testo fa riflettere su ciò che è ora assistenza nel nostro Paese, su chi svolge attività assistenziali, non solo nei servizi socio-sanitari, ma nel tessuto familiare e sociale italiano.

Maggiori Informazioni

Autore Watson Jean; Fregosi Moscatelli C.
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte II, La scienza del caring come contesto: Assistenza infermieristica: la filosofia e la scienza del caring - I carative factor e i processi caritas: i fondamenti evoluti e originali dell’assistenza - I processi caritas: estensione dei carative factor. Parte III, Dai carative factor ai processi caritas: Dal carative factor 1: Sistema di valori umanistico-altruistico, al processo caritas 1: Coltivare la pratica della gentilezza amorevole e della serenità verso se stessi e gli altri come fondamentale per la caritas consciousness - Dal carative factor 2: Instillare la fede e la speranza, al processo caritas 2: Essere autenticamente presente; abilitare, sostenere e onorare la fede, la speranza, il sistema di credenza profonda e la vita del mondo interiore di sé/dell’altro - Dal carative factor 3: Coltivare la sensibilità verso se stessi e gli altri, al processo caritas 3: Coltivare le proprie pratiche spirituali e l’io-transpersonale, andando oltre l’io-Ego - Dal carative factor 4: Sviluppare un rapporto di aiuto-fiducia, al processo caritas 4: Sviluppare e sostenere un rapporto di aiuto-fiducia assistenziale - Quadro teorico per la relazione di caritas/caring - Dal carative factor 5: Promozione e accettazione della manifestazione di sentimenti positivi e negativi, al processo caritas 5: Essere presenti e sostenere l’espressione di sentimenti positivi e negativi - Dal carative factor 6: Uso sistematico del metodo scientifico del problem-solving per la presa di decisioni, al processo caritas 6: Uso creativo di sé e di tutti i modi di conoscere come parte del processo di assistenza; impegnarsi nell’arte dell’assistenza infermieristica caritas - Dal carative factor 7: Promuovere l’insegnamento e l’apprendimento interpersonale, al processo caritas 7: Coinvolgersi in un’esperienza genuina di insegnamento-apprendimento che presti attenzione all’unità dell’essere e al significato soggettivo, cercando di rimanere entro il sistema di riferimento dell’altro - Dal carative factor 8: Intervenire sull’ambiente in modo che sostenga, protegga, e/o corregga dal punto di vista mentale, fisico, sociale e spirituale, al processo caritas 8: Creare un ambiente che guarisca a tutti i livelli - Dal carative factor 9: Aiutare nel soddisfacimento dei bisogni umani, al processo caritas 9: Dispensare gli atti sacri infermieristici di assistenza-guarigione prendendosi cura dei bisogni umani fondamentali - Dispensare gli atti sacri infermieristici: un ulteriore sviluppo del carative factor/processo caritas 9 - Dal carative factor 10: Tener conto delle forze esistenziali-fenomenologiche, al processo caritas 10: Aprirsi e occuparsi delle incognite spirituali/misteriose ed esistenziali della vita e della morte. Parte IV, Ampliare i sistemi di riferimento per accrescere la conoscenza e riconsiderare l’assistenza infermieristica caritas: il modello energetico dei quadranti chakra: Modello integrale per cogliere i bisogni nell’assistenza infermieristica caritas - I sette chakra: una visione evolutiva e unitaria del sistema di energia dei bisogni fondamentali - L’infermiere caritas/l’assistenza infermieristica fondata sulla caritas e i sistemi del chakra. Parte V, Salute, guarigione, umanità e conoscenza centrata sul cuore per l’assistenza infermieristica fondata sulla caritas: Esperienze umane: la salute, la guarigione e l’assistenza infermieristica fondata sulla caritas. Parte VI, Critiche alla formazione infermieristica: Il caritas curriculum e l’insegnamento-apprendimento. Appendici: Esempi di sedi in tutto il mondo che sostengono la caring science - Statuto dell’International Caritas Consortium (ICC) - Bozza del documento di lavoro sul progetto dell’ICC di “Alfabetizzazione alla caritas” - Dati delle ricerche internazionali sul caring dei progetti dell’ICC - L’Istituto per la scienza dell’assistenza della Watson. Post scriptum: precetto - Glossario dei termini - Bibliografia - Citazioni bibliografiche del Curatore - Indice analitico.