Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

ASSISTENZA GERIATRICA OGGI

ISBN/EAN
9788808084231
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
1998
Pagine
560
58,00 €
È un nuovo testo aggiornato e arricchito dei più moderni orientamenti in tema di assistenza geriatrica. Ampio spazio è stato dato nei settori attuali più nuovi, quali la valutazione multidimensionale, gli aspetti etici del rapporto con l’anziano, la qualificazione professionale, le situazioni di rischio, metodologie operative, ecc. I vari contenuti del libro cercano di sviluppare la capacità dell’infermiere e degli operatori di valutare i bisogni degli anziani e di fornire risposte assistenziali adeguate nelle varie sedi di intervento sia ospedaliere che extraospedaliere. Il volume è un indispensabile e aggiornato strumento di lavoro e vuole essere una risposta positiva ai bisogni di gratificazione degli infermieri e degli operatori che si occupano di persone anziane con elevata intensità di bisogni assistenziali.

Maggiori Informazioni

Autore Cavazzuti Francesco; Cremonini Giuliano
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 1998
Lingua Italiano
Indice Parte 1 Aspetti generali • L’assistenza infermieristica basata sulle evidenze Miglioramento continuo della qualità dell’assistenza – Biologia dell’invecchiamento Caratteristiche psicologiche dell’età senile – Aspetti demografici dell’invecchiamento Autosufficienza e malattia in età avanzata – La famiglia dell’anziano: una risorsa – I diritti dell’anziano malato – L’accoglienza dei pazienti anziani in ospedale e nei servizi – La relazione di aiuto con il paziente e la famiglia – Responsabilità nell’assistenza della persona anziana – Uso dei mezzi di contenzione fisica.

Parte 2 Assistenza infermieristica all’anziano per processi e obiettivi • La valutazione multidimensionale nell’assistenza all’anziano – Strumenti per la valutazione funzionale dell’anziano – La pianificazione infermieristica nell’assistenza geriatrica – L’anziano in situazioni di emergenza-urgenza – La rianimazione cardio-polmonare nell’anziano – Stati confusionali e demenze – La funzione locomotoria – Ictus cerebrale – Il paziente parkinsoniano – L’assistenza al cammino – Cadute e fratture in età senile – Minzione e alvo – Le lesioni da decubito nel paziente anziano – Nutrizione in età avanzata – Nutrizione artificiale – L’anziano affetto da tumore – Gli anziani e la depressione – Somministrazione di farmaci agli anziani – L’anziano alla fine della vita.

Parte 3 Strutture e servizi • La prevenzione – La rete di assistenza all’anziano ammalato – L’anziano in ospedale – Attività del day hospital geriatrico – Unità di valutazione geriatrica – Le residenza sanitarie assistenziali – Le case protette – Assistenza domiciliare integrata – Aspetti legislativi della nutrizione artificiale domiciliare – L’ospedalizzazione a domicilio – La telemedicina nell’assistenza geriatrica – La rete dei servizi per il paziente demente.

Parte 4 Attività di riattivazione in età senile • Attività fisica e ludica - Terapia occupazionale e ambito di intervento - Attività di animazione.

Parte 5 Altri aspetti assistenziali • La sessualità in età avanzata - La valutazione della qualità di vita nel paziente anziano - Ruolo dell’infermiere nell’educazione all’invecchiamento.
Questo libro è anche in: