Assistenza Diabetologica In Italia. Outcomes E Modelli Organizzativi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846434104
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Fondazione smith kline
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 160
Disponibile
19,50 €
La Fondazione Smith Kline, riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come "Centro di collaborazione in management ospedaliero", da molti anni si occupa di economia sanitaria, come testimoniano decine di seminari e la ricca pubblicistica. Più recentemente ha esteso il proprio ambito di interesse alle politiche sanitarie e sociali, per la modernizzazione e la crescita armonica del sistema di welfare italiano.
La grande attenzione che da qualche tempo viene rivolta alle modalità con cui è erogata l'assistenza sanitaria nasce dalla consapevolezza, ormai diffusa anche nella classe medica, che nel momento in cui le risorse diventano sempre più limitate in rapporto ad esigenze crescenti, occorre individuare modelli assistenziali che si avvicinino il più possibile a tre obiettivi prioritari: efficacia e appropriatezza delle prestazioni, soddisfazione e qualità di vita dell'utente, equilibrio economico.
Anche la diabetologia italiana sta percorrendo il suo cammino, faticoso e spesso tortuoso, verso questi obiettivi, nella convinzione che solo avvicinandosi il più possibile ad essi potrà essere difeso e rafforzato quel modello, per certi versi unico al mondo, che caratterizza l'assistenza diabetologica nel nostro Paese e di cui questo volume raccoglie ampie e qualificate testimonianze. Esse dimostrano come sia sempre più necessario raggiungere un'integrazione intelligente tra le competenze specifiche dello specialista diabetologo e la capacità del medico di medicina generale di seguire da vicino la vita quotidiana del soggetto diabetico, con il fine prioritario di migliorare l'efficacia delle prestazioni e gli esiti a lungo termine della malattia contrastando l'insorgere delle complicanze, allungando le aspettative di vita di chi è affetto da questa condizione e migliorando la qualità della sua esistenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Cucinotta Domenico; Massi Benedetti Massimo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fondazione smith kline |
Num. Collana | 49 |
Lingua | Italiano |
Indice | M. Paola Garancini , L'epidemiologia del diabete in Italia Carlo Coscelli , L'offerta di assistenza specialistica diabetologica in Italia Mario Velussi , Lo stato di salute del paziente diabetico in Italia: lo studio DAI Enzo Bonora , Mortalità nel diabete in Italia. Ruolo dei servizi di diabetologia Giampaolo Reboldi, Paolo Brunetti , Il rischio cardiovascolare nel paziente diabetico: target prioritario dell'attività specialistica Antonio Nicolucci , I fattori di rischio evitabili: una nuova organizzazione dei servizi Umberto Valentini, Antonio Cimino, Angela Girelli, Liliana Rocca , La gestione integrata dei servizi Carlo Lucioni, M. Paola Garancini, Massimo Massi Benedetti, Silvio Mazzi, Giulio Serra , I costi dell'assistenza al paziente con diabete di tipo 2 in Italia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: