Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'assistenza all'anziano - Ospedale, territorio, domicilio

ISBN/EAN
9788838636813
Editore
McGraw-Hill Italia
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
770
72,00 €

La popolazione anziana è negli anni costantemente aumentata, come risultato di profondi mutamenti demografici, in particolare della diminuzione della natalità e della riduzione della mortalità. L’allungamento della vita non sempre corrisponde però a un effettivo miglioramento della sua qualità: con l’aumentare dell’età cresce la non autosufficienza, aggravata dalla presenza di pluripatologie e dal rischio di isolamento sociale. A fronte di tale quadro socio-sanitario persiste tuttavia l’idea che quella all’anziano sia un’assistenza a bassa complessità, mentre essa non differisce di fatto, per il livello di competenze richieste, da quella, per esempio, a un paziente cardiochirurgico. Assistere una persona anziana richiede infatti conoscenze e abilità professionali di alto livello e percorsi organizzativo-assistenziali ben definiti e articolati nei vari ambiti di cura. Le pluripatologie, alcune gravi, e i deficit cognitivi della persona anziana, la relazione con i caregiver, talvolta anch’essi anziani, il lavoro in team multiprofessionale richiedono agli operatori coinvolti un continuo aggiornamento professionale e competenze specialistiche.
Quest’opera vuole rappresentare un tentativo di risposta alle criticità evidenziate dai documenti europei e nazionali circa il fenomeno della popolazione anziana e un contributo al bisogno di formazione degli operatori coinvolti nell’assistenza all’anziano, oltre che offrire spunti di riflessione agli amministratori. Le conoscenze, le competenze professionali e gli strumenti, che in quest’opera sono ampiamente rappresentati, devono infatti trovare modelli organizzativo-assistenziali adeguati ai bisogni di cura e rivolti a favorire un clima organizzativo che consenta la proficua collaborazione professionale di tutti gli operatori.
La trattazione ampia e completa con cui sono affrontati gli argomenti e l’importante collaborazione con esperti appartenenti alle diverse componenti sanitarie rendono il testo particolarmente fruibile e utile per la formazione ai Corsi di Laurea delle professioni sanitarie, per i corsi a più specifico indirizzo specialistico in ambito geriatrico e per tutti coloro che desiderano avere una visione complessiva delle peculiarità di cura e assistenza alla persona anziana.

Maggiori Informazioni

Autore Mongardi Maria
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

PARTE 1 ASPETTI GENERALI
Capitolo 1 L’anziano: demografia ed epidemiologia dei problemi di salute
più rilevanti 3
Marco Trabucchi
Capitolo 2 Diventare anziani – Aspetti sociali e psicologici 14
Maria Augusta Nicoli
Capitolo 3 Invecchiamento biologico 37
Mauro Michelini
Capitolo 4 Un nuovo patto tra anziano e tecnologia – Invecchiare bene
nella società dell’informazione 47
Lorenzo Chiari, Laura Rocchi
Capitolo 5 La deontologia infermieristica per l’anziano 61
Laura D’Addio
PARTE 2 L’ANZIANO AL CENTRO DELL’ASSISTENZA: MODELLI, STRUMENTI, SETTING DI CURA
Capitolo 6 Obiettivi di salute e di assistenza per la persona anziana 73
Anna Banchero
Capitolo 7 La valutazione multidimensionale nell’anziano 85
Luisa Bartorelli, Alessia Fiandra
Capitolo 8 Residenze protette – Normativa, livelli di assistenza
e organizzazione 102
Enrico Brizioli
Capitolo 9 Modelli di rete nell’assistenza all’anziano 119
Loredana Gamberoni
Capitolo 10 I profili di assistenza 150
Marina Fratini, Alberto Deales
Capitolo 11 Processo infermieristico – Utilizzo delle diagnosi secondo il
modello Carpenito 176
Marzia Castellucci, Ivana Nanni
Capitolo 12 Modelli assistenziali e organizzativi per l’assistenza
all’anziano 191
Annalisa Silvestro, Rita Maricchio
Capitolo 13 L’assistenza domiciliare 215
Maria Rolfini, Maria Borsari
Capitolo 14 Comunicare con la persona anziana e i caregiver 232
Paola Gobbi, Anna Castaldo
Capitolo 15 Educazione terapeutica alla persona anziana 251
Annamaria Ferraresi, Monica Manfredini, Lorenza Passarini
Capitolo 16 La terapia occupazionale in ambito geriatrico 258
Vita Maria de Tommasi
Capitolo 17 Gli outcome assistenziali territoriali 279
Mara Pellizzari
Capitolo 18 La documentazione clinico-assistenziale e la continuità delle
cure 294
Monica Casati
Capitolo 19 La formazione infermieristica di base e avanzata in geriatria 315
Marisa Dellai
PARTE 3 ASPETTI DI GERIATRIA E DI ASSISTENZA
Guida alla lettura 333
Maria Mongardi
Capitolo 20 L’assistenza all’anziano – Modelli concettuali, metodologie e
setting di cura 337
Maria Mongardi
Capitolo 21 L’anziano fragile 358
Roberto Nardi
Capitolo 22 Alimentazione e nutrizione artificiale nell’anziano malnutrito 368
Carlo Lesi, Anna Maria Barilli
Capitolo 23 La contenzione fisica dell’anziano 390
Ermellina Zanetti
Capitolo 24 Il dolore e le cure palliative nell’anziano 403
Alberto Marsilio
Capitolo 25 Farmacologia geriatrica 428
Pietro Gareri, Giovambattista De Sarro
Capitolo 26 La broncopneumopatia cronica ostruttiva nell’anziano 456
Bianca Beghé, Leonardo M. Fabbri, Enrico M. Clini
Capitolo 27 Principali malattie cardiovascolari nell’anziano 487
Chiara Mussi
Capitolo 28 La demenza tra diagnosi, cura e aspetti assistenziali 515
Piero Angelo Bonati, Simona Morelli
Capitolo 29 Diabete mellito e sue complicanze nell’anziano 543
Luca Monge
Capitolo 30 Patologie vascolari e ulcere croniche degli arti inferiori 563
Roberto Polignano, Francesca Falciani
Capitolo 31 Lesioni da pressione 587
Angela Peghetti
Capitolo 32 Anziani e infezioni correlate all’assistenza 623
Maria Luisa Moro
Capitolo 33 Le cadute nell’anziano 639
Giuseppe Bellelli, Marco Trabucchi
Capitolo 34 Le fratture nell’anziano 648
Calogero Alfonso, Carlo Frondini, Massimo Laus
Capitolo 35 L’anziano disabile – Un approccio riabilitativo 664
Massimo Pellizon, Sabrina Perich
Capitolo 36 L’anziano e la gestione delle problematiche odontoiatriche 679
Maria Sofia Rini
Capitolo 37 La stipsi nell’anziano 698
Anna Castaldo
Capitolo 38 Incontinenza fecale e urinaria, cateterismo vescicale 716
Anna Castaldo, Paola Corazza, Michele Minari
Indice analitico 739

Stato editoriale Fuori catalogo