Assistenza A Domicilio, Famiglia E Anziani. Un Confronto Internazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820487072
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Transizioni e politiche pubbliche - fondazione bign
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1994
- Pagine
- 240
Disponibile
26,50 €
Lo scopo di questo volume è quello di presentare, partendo dall'analisi di sei paesi europei - Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda e Svezia -, i diversi modi con i quali i sistemi nazionali di welfare state tendono a rispondere ai bisogni di assistenza delle persone anziane.
più specificamente, i diversi contributi presentano gli interventi governativi indirizzati agli anziani, mettendoli in rapporto con le tendenze demografiche e con l'evoluzione delle politiche e dei servizi sociali, ed enunciano i nodi cruciali del dibattito e le strategie di soluzioni proposte, spesso a titolo sperimentale.
Una particolare attenzione viene dedicata al rapporto tra sostegni formali e iniziative informali, tra solidarietà pubblica e solidarietà familiari.
Il "domicilio" assume infatti uno status privilegiato rispetto alle politiche sociali, in quanto esso diventa sempre più il luogo dove prendono forma non solo i problemi associati a fenomeni di dipendenza fisica e psichica, ma anche le possibili soluzioni, sia che vengano da servizi pubblici o privati, sia che vengano da risorse intermedie, o dall'aiuto fornito dall'ambiente familiare.
Maggiori Informazioni
Autore | Lesemann Frederic; Martin Claude |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1994 |
Tipologia | Libro |
Collana | Transizioni e politiche pubbliche - fondazione bign |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Indice | * Presentazione, di Carla Facchini * introduzione: solidarietà familiari e politiche sociali, di Frédéderic Lesemann e Claude Martin * Italia: alternative alla istituzionalizzazione e ruolo centrale delle donne, di Carla Facchini e Renzo Scortegagna * Francia: famiglie e alternative alla ospedalizzazzione, di Martine Bungener * Germania: pluralità delle risorse destinate alle cure e mutamenti in atto, di Adalbert Evers e Thomas Olk * Gran Bretagna: la politica delle "cure comunitarie" in una fase di incertezze, di John Baldock * Olanda: cambiamenti di politica e nuovi servizi nelle cure fornite agli anziani, di Maria Pijl * Svezia: importanza e limiti delle risorse informali, di Lennarth Johansson e Matt Thorslund * Il ruolo delle famiglie: risultati di un confronto internazionale, di Frédéric Lesemann e Claude Martin |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: