Assicurazioni E Mercato Comune

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820429454
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Diritto delle comunita'europee: problemi e tendenze
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1988
- Pagine
- 400
Disponibile
62,50 €
Il regime delle assicurazioni nel quadro del mercato comune è oggi senza dubbio uno del grandi temi dell'attualità comunitaria. Esso rientra cioè fra quelle materie per le quali si attendono importanti sviluppi, sul piano giuridico e su quello economico, nel breve periodo di tempo che ci separa dalla scadenza del 1992.
Si deve riconoscere che le istituzioni comunitarie non sono state inerti per quanto riguarda Il settore delle assicurazioni. Il Consiglio delle Comunità europee ha emanato non meno di sette direttive e la Corte di Giustizia, prendendo posizione già nel 1974 sull'efficacia diretta da riconoscere ai principi del diritto di stabilimento e della libera prestazione dei servizi, ha fornito un importante strumento d'interpretazione suscettibile d'essere Impiegato anche nel campo delle assicurazioni.
Su questi temi controversi il CNPDS ha preso l'iniziativa d'organizzare un convegno, Il cui materiale, ampliato e aggiornato, costituisce il nucleo fondamentale di questo volume. Il tempo trascorso ha consentito di Integrare la documentazione pubblicato, oltre che con tutte le direttiva emanate del Consiglio delle Comunità europee, anche con le quattro importanti sentenze pronunciate dalla Corte di Giustizia il 4 dicembre 1986, nonché con la recentissima -posizione comune» del Consiglio che, essendo stata approvata dal Parlamento Europeo, costituirà il testo della seconda direttiva del Consiglio in materia di assicurazione diretta diversa dall'assicurazione sulla vita.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cnpds |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1988 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Diritto delle comunita'europee: problemi e tendenze |
| Num. Collana | 9 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione, di Francesco Capotorti Parte I - Relazioni e Comunicazioni Relazioni 1. Diritto di stabilimento e libertà di prestazione dei servizi delle imprese assicurative nella Cee, di Giorgio Sacerdoti 2. La libertà di prestazione dei servizi assicurativi con particolare riferimento alla giurisprudenza della Corte comunitaria, di Renzo Capotosti 3 . Coordinamento della vigilanza sulle imprese assicurative, di Dino Marchetti 4. Conflitti di leggi e di giurisdizioni in materia di assicurazioni nella Comunità economica europea, di Fausto Pocar Comunicazioni 1. Il conflitto fra legge italiana in materia assicurativa e direttive Cee: quid della legge 772/86?, di Laura Forlati Picchio 2. La disciplina della libera prestazione nel settore assicurativo e la più recente giurisprudenza comunitaria, di Luigi Sico Parte II - Interventi Mario Zagari Antonino Abate Enrico Randone Antonio Tizzano Annalisa Giannella Riccardo Monaco Lamberto picca Renzo Capotosti Antonino Abate Benito Nicosia Luigi Daniele Annalisa Giannella Osservazioni conclusive, di Francesco Capotorti Parte III - Giurisprudenza della Corte di Giustizi delle Comunità Europee 1. Sentenza 4 dicembre 1986 nella causa 220/83 2. Sentenza 4 dicembre 1986 nella causa 252/83 3. Sentenza 4 dicembre 1986 nella causa 205/84 4. Sentenza 4 dicembre 1986 nella causa 206/84 Parte IV - Appendici di documenti 1. Direttiva del Consiglio del 25 febbraio 1964 2. Direttiva del Consiglio del 24 aprile 1972 3. Direttiva del Consiglio del 19 dicembre 1972 4. Prima Direttiva del Consiglio del 24 luglio 1973 5. Direttiva del Consiglio del 24 luglio 1973 6. Direttiva del Consiglio del 29 giugno 1976 7. Direttiva del Consiglio del 13 dicembre 1976 8. Direttiva del Consiglio del 30 maggio 1978 9. Prima Direttiva del Consiglio del 5 marzo 1979 10. Seconda Direttiva del Consiglio del 30 dicembre 1983 11. Direttiva del Consiglio del 10 dicembre 1984 12. Seconda Direttiva del Consiglio del 22 giugno 1988 13. Legge 11 novembre 1986, n. 772: Disciplina della coassicurazione comunitaria |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
