Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Assessment Center E Sviluppo Manageriale

ISBN/EAN
9788820478889
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia delle organizzazioni - diretta da enzo s
Formato
Brossura
Anno
2001
Edizione
2
Pagine
240
22,50 €
Questo volume si rivolge a tutti coloro che operano nell'ambito della psicologia del lavoro e delle organizzazioni o, più in generale, della gestione delle risorse umane, e che desiderano approfondire le loro conoscenze in merito al delicato tema dell'Assessment Center (AC). Una tecnica che ha avuto grande diffusione nei paesi occidentali, generando impieghi alternativi rispetto a quelli classici. Dall'originario utilizzo per la selezione del personale, l'AC è passato ad essere uno strumento di valutazione del potenziale e di orientamento, fino all'impiego - ai giorni nostri - nel campo della formazione e dello sviluppo delle capacità manageriali. Il volume presenta e commenta le principali e più significative tecniche di progettazione e gestione di un programma di AC, alla luce di alcune ricerche condotte in ambito internazionale. Lungi dall'essere un manuale di AC, questo volume fornisce alcune linee guida sull'argomento, che consentano agli operatori di indirizzare meglio le loro scelte, sulla base delle esperienze già condotte sulla tecnica. Paolo Augugliaro, laureato in Psicologia, ha maturato esperienze nella consulenza aziendale. Attualmente opera quale esperto di valutazione delle prestazioni e del potenziale, nonché di programmazione dello sviluppo dei dirigenti presso la Sip. Vincenzo Majer, docente di Psicologia del lavoro presso l'Università di Padova, si occupa di ricerche nel campo della selezione, della valutazione del potenziale delle risorse umane, nonché della formazione. Vittorio Rubini, professore ordinario di Teorie e tecniche dei test di personalità e Preside della Facoltà di Magistero dell'Università di Padova, ha effettuato ricerche nell'ambito del pensiero convergente-divergente. Franco Favaro, laureato in Psicologia, ha sviluppato una significativa esperienza di progettazione e gestione di sistemi di valutazione del potenziale e delle prestazioni delle risorse umane presso un'azienda di servizi del terziario avanzato.

Maggiori Informazioni

Autore Augugliaro Paolo; Majer Vincenzo
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Psicologia delle organizzazioni - diretta da enzo s
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Indice Definizione e classificazione, di Paolo Augugliaro * Tipologia delle prove * Classificazione * Utilizzi dell'AC Storia e presupposti teorici, di Paolo Augugliaro * Esperienze militari tedesche, inglesi, australiane, americane * Esperienze civili australiane, inglesi * La prima applicazione in ambito industriale: lo studio AT&T Metodi di progettazione, di Paolo Augugliaro * I presupposti della progettazione: la definizione degli obiettivi * Le fasi della progettazione * L'individuazione delle posizioni di riferimento * L'analisi del lavoro e l'individuazione delle dimensioni critiche * La definizione della metodologia e gli strumenti di osservazione La gestione dell'assessment, di Vincenzo Majer * La scelta e la formazione dei valutatori * L'implementazione delle sessioni valutative * La durata e la frequenza degli AC La valutazione delle informazioni e gli output, di Vincenzo Majer * Rilevazione delle informazioni e loro valutazione * Elaborazione dei risultati * Tabulazione dei risultati: output verbali e grafici * I profili analitici ed i dati generali * Il feed-back all'azienda ed ai valutati La validità dell'AC, di Vittorio Rubini, Paolo Augugliaro * I metodi di validazione in psicologia * I metodi di validazione dell'AC * La validità dell'AC: panorama critico delle ricerche * La validità delle tecniche * I test attitudinali e di personalità * La Discussione di gruppo * Il Business Game * l'In Basket L'AC nella gestione delle risorse umane, di Franco Favaro * Evoluzione dei modelli di gestione delle risorse umane * Utilizzi dell'AC nella gestione delle risorse umane * L'AC nella politica di gestione delle risorse umane * Integrazione con gli altri strumenti di gestione * La gestione dei risultati con i sistemi infornatici
Stato editoriale Fuori catalogo