Assegnazione A Reti Di Trasporto. Modelli Di Punto Fisso

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788856815894
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Laboratorio analisi sistemi di trasporto
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2010
 - Pagine
 - 208
 
Disponibile
                
                    
                        26,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il presente testo, rivolto a lettori di ambito accademico e professionale, propone, in un'unica trattazione coerente e auto-contenuta, i principali risultati in letteratura sull'assegnazione alle reti di trasporto, tra cui alcuni materiali di difficile accesso; include, inoltre, contributi originali sviluppati dagli autori in alcuni casi specificamente per questo testo.
Il volume è costituito da una prima parte rivolta all'analisi della domanda di mobilità e dell'offerta di trasporto (primo capitolo) e all'analisi dei modelli e degli algoritmi di punto fisso per l'assegnazione (secondo capitolo). Nella seconda parte sono esposte le principali definizioni e proprietà dell'algebra matriciale e dell'analisi funzionale ed è presentata la teoria dei punti fissi per funzioni semplici e composte.
Questo volume si colloca all'interno di una collana di approfondimento di ciascuno degli argomenti dell'analisi dei sistemi di trasporto, tra cui numerose estensioni dei modelli presentati e la loro applicazione alla progettazione dei sistemi di trasporto. 
Giulio Erberto Cantarella, professore ordinario di Trasporti, insegna Teoria ed Economia dei Trasporti e Progettazione dei Trasporti presso la Facoltà di Ingegneria e afferisce al Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno. 
Pietro Velonà è dottore di ricerca in Ingegneria dei Trasporti presso il Dipartimento di Informatica, Matematica, Elettronica e Trasporti dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cantarella Giulio Erberto; Velona' Pietro | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Laboratorio analisi sistemi di trasporto | 
| Num. Collana | 103514 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Giulio Erberto Cantarella, Introduzione Offerta di trasporto e domanda di mobilità (Modelli di offerta di trasporto; Modelli generali della domanda di mobilità; Modelli della domanda con funzioni di utilità lineari; Funzioni di scelta derivate dalla teoria dell'utilità aleatoria; Appendice: elementi di teoria dei grafi; Appendice: esempio numerico) Modelli di punto fisso per l'assegnazione (Formulazione generale e condizioni di esistenza; Formulazioni di utilità lineare; Condizioni di unicità per formulazioni con funzioni di utilità lineare; Algoritmi risolutivi e condizioni di convergenza; Conclusioni: risultati conseguiti, estensioni e prospettive di ricerca) Algebra matriciale: definizioni e proprietà (Definizioni preliminari; Forme lineari, Sistemi di equazioni lineari e Trasformazioni affini; Forme quadratiche e Matrici definite; Autosistema di un matrice; Norme di vettori e di matrici; Appendice: matrici quadrate di ordine 2) Spazi e funzioni: definizioni e proprietà (Spazi vettoriali e spazi metrici; Funzioni: invertibilità, continuità, differenziabilità; Funzioni monotone, non-espansive, convesse; Funzioni composte) Teoria dei punti fissi Bibliografia. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
