Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Aspetti Fiscali Della Separazione E Del Divorzio

ISBN/EAN
9788838778018
Editore
Maggioli Editore
Collana
Professionisti & imprese
Formato
Sconosciuto
Anno
2013
Pagine
278

Disponibile

30,00 €
La separazione e il divorzio costituiscono, spesso, un trauma per la coppia, ma soprattutto per i figli. Gli aspetti tributari connessi a queste due evenienze rivestono un notevole interesse e richiedono un'attenta valutazione da parte degli interessati. Questo manuale affronta, per la prima volta, detti argomenti attraverso una carrellata sui riflessi fiscali delle scelte fatte dai coniugi, analizzate con il supporto della giurisprudenza più rilevante. La trattazione parte da una disamina delle imposte dirette sugli aspetti più ricorrenti della procedura (in primis, deducibilità dell'assegno periodico e assegnazione della casa familiare), offrendo notevole approfondimento sulle casistiche di dettaglio. In seguito, sono oggetto di esame le imposte indirette, tra cui quelle sugli atti processuali svolti dai soggetti interessati e su altre tipologie di atti ad essi connessi o funzionali, con le relative ipotesi di esenzione o agevolazione. Viene poi data evidenza ai tributi locali (tra cui l'imu recita un ruolo di primo piano) e anche all'attività di impresa dei coniugi, con le fattispecie più comuni (cessazione, recesso, donazione, conferimenti), sempre analizzate dal punto di vista delle prescrizioni di natura tributaria. La sezione finale espone una serie di problematiche di vario genere, legate alla separazione dei coniugi : la residenza fiscale, la notifica dell'avviso di accertamento, la disciplina del fondo patrimoniale e del trust.

Maggiori Informazioni

Autore Dammacco Salvatore
Editore Maggioli Editore
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Professionisti & imprese
Num. Collana 0
Lingua Italiano