Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Aspetti Della Rappresentazione Degli Imperatori Nella Storiografia Tardo-antica

ISBN/EAN
9788854804890
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
72

Disponibile

11,00 €
Prendendo le mosse da un esame approfondito — condotto sia sul piano filologico che storico — di alcuni passi problematici di opere storiografiche minori della letteratura latina del basso impero (come la Historia Augusta, il Liber de Caesaribus di Aurelio Vittore e altre), il presente studio intende mettere in luce taluni motivi di particolare interesse relativi alla presentazione dei principi nella biografia tardo-antica, sia in ordine all’opportunità di ricavarne indicazioni utili ad evidenziare i criteri — talora non privi di risvolti impensati — riscontrabili nella valutazione dei singoli regni, sia in vista dell’individuazione e della delineazione di tematiche di discussione inerenti a tali aspetti che dovevano trovare risonanze significative negli ambienti politici e culturali cui tali scritti appaiono riconducibili.Paolo Soverini insegna Letteratura latina nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Chieti “Gabriele d’Annunzio”. Si è occupato in prevalenza della letteratura di età imperiale, pubblicando vari contributi relativi a Seneca, Petronio, Plinio il Giovane, Frontone, e riservando particolare attenzione al versante storico, ove – tra gli altri lavori – ha curato l’edizione della Historia Augusta (1983) e dell’Agricola di Tacito (2004).

Maggiori Informazioni

Autore Soverini Paolo
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: